Tutti gli articoli:
Settembre 17, 2020

Il PEFC si rinnova con le elezioni del Consiglio d’amministrazione e dei rappresentanti della Consulta delle Aziende Certificate PEFC
Di Francesca Dini I primi dieci giorni di settembre 2020 hanno visto all’interno del PEFC due elezioni, che hanno portato alla definizione dei membri per il prossimo triennio 2020-2023 del Consiglio d’Amministrazione PEFC e dei membri della Consulta delle Aziende con

Comitato nazionale AlberItalia, strumento per raggiungere l’obiettivo dei 60 milioni di alberi
Di Luca Rossi Nella cornice del Parco delle Foreste Casentinesi, nel comune di Santa Sofia (FC), lo scorso 18 giugno è stato presentato ufficialmente il comitato nazionale AlberItalia. Obiettivo del comitato, promosso dalla SISEF e da Romagna Acque – Società delle

Al via il programma di formazione di PEFC Italia
Di Giovanni Tribbiani Il PEFC Italia inizia il programma intensivo di formazione per preparare tutti i soggetti coinvolti nella certificazione di Catena di Custodia PEFC al passaggio alla nuova norma ITA 1002:2020 (PEFC ST 1002:2020). Si inizierà il 6 ottobre con il primo

Vigoforpoplar per una filiera del pioppo più sostenibile
Di Francesca Dini Vigoforpoplar è un progetto finanziato dal PSR Piemonte misura 2014-2020 e nato dalla collaborazione tra Geoponica srl, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), Vigolungo Spa e PEFC Italia con l’obiettivo di creare una

Pubblicata la sesta newsletter del progetto CO2 Stored in Forests Management Marche
Di Eleonora Mariano Proseguono le attività del progetto CO2 Stored in Forests Management Marche, finanziato dalla Sottomisura 16.1 Azione 2 del PSR Marche 2014-2020. Nel periodo appena trascorso, il partner CURSA ha effettuato i rilievi in

Festival di Venezia: il Green Drop Award va a “Notturno” di Gianfranco Rosi
Di Alessio Mingoli Per chi non lo sapesse, il Green Drop Award (https://www.greendropaward.org/) è il premio istituito da Green Cross Italia, ONG internazionale fondata da Mikhail Gorbaciov, e assegnato durante la Mostra del Cinema di Venezia al film in gara nella selezione ufficiale del

Gli appuntamenti del PEFC – settembre 2020 Aggiornamento
Domini collettivi – soggetti primari per la rinascita del territorio I giorni 18 e 19 settembre si terrà a Campi di Norcia l’evento dal titolo “Domini collettivi – soggetti primari per la rinascita del territorio”, organizzato dalla Comunanza agraria di Campi e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento