Tutti gli articoli:
Giugno 5, 2021

La Giornata dell’Ambiente 2021 per la tutela e il ripristino degli ecosistemi
Il 5 giugno si celebra la Giornata dell’Ambiente 2021, per questa 49° edizione il tema individuato sarà il “Ripristino degli ecosistemi”. Ma come mai si sceglie di parlare di ripristino? Negli ultimi decenni l’attività umana ha sfruttato in maniera incontrollata ed inizialmente inconsapevole

PEFC Italia nel bilancio dei benefici prodotti di (RI)GENERIAMO
Nasce per generare nuove economie rigenerando persone, prodotti e perimetri in un’ottica inclusiva e imprenditoriale. Si chiama (RI)GENERIAMO e si tratta della società benefit nata dall’alleanza tra il for profit con Leroy Merlin e il non profit incarnato dalla Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco, l’Associazione Bricolage del Cuore, l’impresa sociale ConVoi Lavoro, la Cooperativa Liberitutti.

Ricerca e innovazione al servizio della tracciabilità. WonderGene
A pagare il fio della contraffazione, soprattutto nelle filiere molto lunghe, sono per lo più le aziende medio-piccole, spesso sprovviste di un idoneo laboratorio per analisi genetiche accurate. Il kit di WonderGene andrebbe quindi a colmare questo gap proprio grazie alla sua portabilità,

Mercato del legno in Austria, report della Camera dell’Agricoltura Austriaca
Francesco Dellagiacoma L’Austria è il mercato di riferimento per il prezzo del legname di conifera in Italia, grazie alla sua posizione dominante nel mercato italiano dei segati e semilavorati e il report della Camera dell’Agricoltura, che esce a metà mese (https://www.lko.at/mai-2021-holzmarktbericht-der-lk-%C3%B6sterreich+2500+3409816)

Quesiti tecnici relativi alla nuova norma PEFC ITA 1002:2020 di Catena di Custodia
La nuova norma di Catena di Custodia PEFC (ST 2002:2020, ITA 1002:2020 nella traduzione italiana), quella relativa all’uso dei marchi (ST 2001:2020, ITA 2001:2020 nella traduzione italiana) e quella per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione (ST 2003:20202) sono attualmente in vigore

I Pinguini Tattici Nucleari portano la loro musica nella foresta
L’iniziativa consiste nel portare cantautori della nuova scena musicale a reinterpretare un proprio brano totalmente immersi nella Natura. Durante la performance, i suoni ambientali diventano i veri co-protagonisti del pezzo che, trasformato e arricchito di nuovi elementi sonori, insieme ad immagini

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2021
Una giornata per l’Ambiente: 5 giugno a Foligno In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il 5 giugno 2021 Legambiente Foligno e Valle del Topino, ZUT!, insieme a PEFC Italia propongono un programma di percorsi dedicati alla scoperta dell’ambiente naturale e del
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento