Tutti gli articoli:
Ottobre 4, 2023

Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in atto negli ultimi decenni grazie alla spinta di un’opinione pubblica e di una politica sempre più

Un nuovo stabilimento all’insegna della sostenibilità per Biopap
Lo scorso 29 settembre a Settimo Milanese, BIOPAP®, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili, biodegradabili e riciclabili certificati PEFC, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento durante una “Sustainability Conference” che ha visto la partecipazione di 200 ospiti.

Branching Out: il nuovo episodio del Podcast IUFRO
IUFRO è un’organizzazione scientifica internazionale no-profit e non governativa che promuove la cooperazione internazionale nel settore della ricerca forestale. Riunisce Istituzioni di ricerca, Università e singoli ricercatori, nonché autorità decisionali ed altri stakeholder che cooperano su base volontaria nell’ambito del settore

Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2023
Gestione ecologica del verde urbano | webinar | 5 e 27 ottobre Agrofuna in collaborazione con LIPU Odv (Lega Italiana Protezione Uccelli) organizza un Ciclo di seminari online sulla gestione ecologica del Verde Urbano. Il primo appuntamento, dedicato alla “gestione innovativa del verde urbano:
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento