Tutti gli articoli:
Ottobre 19, 2023

Marco Bussone eletto presidente del PEFC Italia
Marco Bussone è il nuovo presidente di PEFC Italia. Lo scorso 3 ottobre, a Bologna, il Consiglio di amministrazione ha individuato il nuovo vertice per il prossimo triennio (2023-2025), che succede nella carica a Francesco Dellagiacoma, al timone dell’associazione dal 2020. Classe

PEFC è partner del “Wood Architecture Prize 2024″: una collaborazione per l’edilizia in legno sostenibile
A partire da quest’anno PEFC Italia e Fiera Bolzano hanno deciso di collaborare per la promozione dell’uso di legno certificato e locale per l’edilizia. Con tale obiettivo PEFC è divenuto partner della Fiera Klimahouse, evento internazionale leader di mercato nel settore

SEED – Design Actions for the Future, giornata di studio a Parigi
A sei mesi dal successo dell’evento organizzato tra Perugia e Assisi (24-30 aprile 2023), Seed Design actions for the Future ha fatto tappa a Parigi sabato 7 ottobre. Organizzato dalla Fondazione Guglielmo Giordano, con la direzione scientifica dell’IstitutoNazionale di Architettura e della Fondazione Umbra per l’Architettura, il

A Rovereto il legno bostricato PEFC protagonista di un nuovo spazio di co-working
Inaugurati a Rovereto, al piano terra dello storico Edificio Orologio, i nuovi spazi di co-working del Progetto Manifattura, polo di innovazione green di Trentino Sviluppo realizzato con legname certificato PEFC bostricato, ovvero attaccato dall’insetto Ips typographuscomunemente chiamato bostrico. Questo insetto scolitide si

PEFC Italia sbarca al Ferrara Film Corto Festival 2023
Ci siamo, si avvicina la sesta edizione del Ferrara film corto festival (FFCF). Per chi non lo conoscesse si tratta di un festival internazionale dedicato alla promozione e alla valorizzazione di cortometraggi che affrontano il tema dell’ambiente in tutte le sue accezioni,

Gli appuntamenti del PEFC Italia – ottobre 2023 aggiornamento
Scuola di Biochar | Torino | 19 e 20 ottobre PEFC Italia parteciperà, in qualità di relatore, alla settima edizione della “Scuola di Biochar”, evento organizzato dall’associazione ICHAR per il 19 e 20 ottobre a Lingotto- Politecnico di Torino dalle ore 9.00. Maggiori
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento