Tutti gli articoli:
Settembre 17, 2024

Le foreste al centro della tesi. PEFC Italia premia gli elaborati migliori
PEFC premia le cinque migliori tesi di laurea che sapranno affrontare con complessità e originalità la pianificazione forestale e le numerose tematiche a questa connesse, principalmente riconducibili alle declinazioni della sostenibilità e al cambiamento climatico.

SEED 2024: un festival per il futuro del pianeta e … delle foreste
PEFC Italia torna a collaborare con il festival SEED, saldando la collaborazione per un futuro più sostenibile a tutto tondo.

Borgotaro dedica il Museo del Fungo Porcino a Pier Luigi Ferrari
A otto anni dalla sua scomparsa, un nuovo riconoscimento per il primo Presidente del PEFC Italia, pioniere del mondo della montagna e della sostenibilità forestale.

Wood Architecture Prize 2025: al via le Candidature per la terza edizione del premio dell’Architettura in legno
Un’opportunità per architetti e professionisti del legno di presentare progetti sostenibili e innovativi. Scadenza: 18 novembre 2024.

A Sauze d’Oulx la recinzione in larice locale che comunica la gestione forestale sostenibile PEFC e stocca la CO2
Sulla recinzione realizzata a Sauze d’Oulx (TO) è stato installato un pannello divulgativo in cui le imprese realizzatrici comunicano la tracciabilità della filiera forestale PEFC.

PEFC Italia nella quarta edizione del World Plogging Championship 2024
A Gandino, in provincia di Bergamo, sport e sostenibilità si incontrano.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2024 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2024 aggiornamento
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento