Tutti gli articoli:
Novembre 10, 2024

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2024
In occasione di Ecomondo 2024 la cerimonia per vincitori della 6° edizione
del premio per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree montane del Paese.

PEFC raggiunge il traguardo del riconoscimento dello standard PEFC per la RED II dalla Commissione Europea
L’11 ottobre 2024 la Commissione Europea ha annunciato la valutazione tecnica positiva per la certificazione PEFC RED II.

Pubblicata la versione 0.6 dello standard dei Servizi Ecosistemici PEFC ITA 1001-SE:2021
Esce l’annuale aggiornamento dello standard SE PEFC con l’obiettivo di affinare lo strumento e renderlo più performante nella valutazione, quantificazione e valorizzazione delle foreste PEFC.

Candidature aperte fino al 18 novembre per i migliori progetti in legno in Italia: il Wood Architecture Prize 2025
Giunto alla sua terza edizione, il premio è rivolto a tutti i progetti di architettura, costruzioni e opere di ingegneria in legno sul territorio nazionale. I tre vincitori e le quattro menzioni verranno premiati in presenza il 30 gennaio al convegno Klimahouse a Bolzano.

Innovazione sostenibile con la cupola geodetica in legno certificato PEFC
La cupola geodetica realizzata da Margaritelli Road Safety per Seed con legno lamellare di abete bianco certificato PEFC rappresenta un seme e uno spunto di sostenibilità nel campo dell’architettura.

Il legno di risonanza ancora protagonista al Ferrara Film Corto Festival con il progetto MAMI VOiCE
Presentato MAMI VOiCE, innovativo sistema di terapia sonora basata sul legno di risonanza proveniente dal Consorzio Forestale Alta Valle Camonica.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Novembre 2024
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento