di Eleonora Mariano
Si è tenuta a Roma, lo scorso 14 luglio, la conferenza finale del progetto TREES. Oltre 60 partecipanti provenienti da dieci paesi diversi hanno preso parte all’evento conclusivo del progetto che aveva sia l’obiettivo di presentare lo stato dell’arte sull’illegalità forestale e i risultati del progetto stesso sia l’ambizione di mettere insieme e far dialogare diversi stakeholder della filiera foresta legno, come produttori, corpi di polizia, ONG e pubbliche amministrazioni.
Le presentazioni di tutti gli interventi sono scaricabili dal sito del Progetto Trees da questo link: http://trees-project.eu/en/documents.php?file=TREES%20Project%20Final%20Conference/&catalogTitle=
Durante la fase conclusiva della giornata sono stati presentati anche i due recenti report redatti dai partner del progetto (entrambi in lingua inglese ma da settembre disponibili anche in italiano). Il primo report, rivolto agli operatori del settore, è una sintesi delle ricerche effettuate durante i 23 mesi del progetto ed è diviso in tre aree principali: nella prima viene inquadrato e descritto il fenomeno del taglio e commercio illegale di legname, nella seconda si analizza il rischio di corruzione nel settore e nell’ultima vengono fornite alcune indicazioni per prevenire e ridurre l’illegalità.
Il secondo report presentato è, invece, una sintesi dei lavori dello scorso giugno presso la sede di Interpol di Lione. Il report fornisce informazioni su vari strumenti volti al monitoraggio e alla lotta dei crimini forestali, come piattaforme online, documenti, tecnologie, sistemi di tracciabilità e applicazioni.
Entrambi i report sono scaricabili da questo link:
http://trees-project.eu/en/documents.php?file=TREES%20Project%20Final%20Report
Alla chiusura del Progetto TREES presentati i risultati del progetto

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023