di Eleonora Mariano
Martedì 5 luglio, presso il Senato della Repubblica, è stato presentato il Rapporto Ecomafia 2016, lavoro con il quale Legambiente punta i riflettori sull’illegalità ambientale in Italia e sui mercati globali dell’eco-criminalità. Alla giornata, caratterizzata dagli interventi di alte cariche Statali, come il Presidente del Senato Grasso e i Ministri della Giustizia e dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Orlando e Galletti, ha partecipato anche il PEFC Italia.
Il PEFC Italia, infatti, ha curato una sezione del Rapporto, approfondendo gli aspetti delle attività illegali nel settore foresta-legno, attività in grado di fruttare alla criminalità mondiale tra 30 e 100 miliardi di euro ogni anno. Il fenomeno, che coinvolge direttamente sia l’Europa sia il nostro Paese, fa si che almeno il 20% di prodotti di origine forestale siano importati in Europa illegalmente e senza alcuna tracciabilità, provenendo da processi di deforestazione, frode doganale, illeciti amministrativi, corruzione e altri crimini ambientali e finanziari.
Il PEFC Italia collabora alla redazione del rapporto Ecomafia 2016

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023