Tutti gli articoli:

AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE

Nel Canavese asta di materiale legnoso certificato PEFC

Il Consorzio Forestale del Canavese ha pubblicato un avviso d’asta per: “Alienazione di materiale legnoso proveniente da miglioramento boschivo effettuato nell’anno 2017 – Legname in catasta, Lotti 6-7-8-9-10-11”. Si tratta di sei lotti distinti di legname allestito in catasta presso le

Leggi articolo »

Corsi e Convegni – Settembre 2017 – Aggiornamento

PEFC a Flormart 2017 Il PEFC Italia patrocina la 68esima edizione di Flormart, il Salone Internazionale Florovivaismo, Architettura del Paesaggio e Infrastrutture Verdi, che si terrà a Padova dal 21 al 23 settembre 2017. Durante l’evento sarà dato spazio da una parte

Leggi articolo »
ALTRE NEWS

Il legno certificato PEFC del Fvg alla conquista dei mercati

«La filiera del legno del Friuli VG, grazie anche a importanti collaborazioni come quelle instaurate con architetti di fama internazionale, sta ottenendo grande visibilità, consentendo così di far conoscere una delle eccellenze del nostro territorio al di fuori dei confini regionali».

Leggi articolo »
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Il PEFC sempre più “speciale” con le carte Mosaico

Di Eleonora Mariano Mosaico Specialty Papers, società interamente controllata da Burgo Group, amplia la produzione di carte certificate PEFC; ora anche le cartiere di Chiampo (VI), Lugo (VI) e Carbonera (TV) sono tra i siti certificati garantendo così la certificazione PEFC

Leggi articolo »
AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI

Norcia rinasce … dalla scuola!

Lo scorso 22 dicembre 2016 è stata inaugurata a Norcia la nuova scuola e nido d’infanzia realizzata dall’azienda altoatesina con catena di custodia PEFC Rubner Haus spa. La scuola, in legno bilamellare certificato proveniente dall’arco alpino italo austriaco, è stata donata

Leggi articolo »

Non perderti le novità

Iscriviti alla Newsletter

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

PEFC partner della Slow Wine fair 2025

PEFC Italia sarà partner della Slow Wine Fair 2025 dal 23 al 25 marzo a Bologna, promuovendo la sostenibilità e la tracciabilità lungo l’intera filiera vitivinicola. Scopri di più sulla gestione responsabile delle risorse naturali alla fiera!

Leggi articolo »