Il 18 ottobre scorso, presso la Sala Congressi di Trento Fiere, nell’ambito delle iniziative congressuali della “Triennale Internazionale del legno”, si è tenuta la cerimonia di consegna dei certificati di conformità ARCA dei prodotti per finestre in legno alle aziende artigiane trentine, a cura di ARCA (ARchitettura Comfort Ambiente).
Tutte le aziende che hanno ricevuto il certificato di conformità per le proprie finestre si sono prima certificate con catena di custodia PEFC; l’ottenimento di una delle due certificazioni forestali presenti sul mercato è infatti uno dei prerequisiti richiesti da ARCA. Le aziende sono: F.A.B. di Mazzacchi Z. e Bugna A. (Bersone), Falegnameria Martinelli Giancarlo (Novaledo), Falegnameria Parisi (Comano Terme), Sartori Osvaldo – La Falegnameria (Caderzone Terme), Serramenti Polo (Ziano di Fiemme) e Scaiarol di Pojer Flavio e Italo (Grumes). A queste si aggiungono le aziende Pisetta Romano (Albiano) e Falegnameria Giacomelli (Vigolo Vattaro) già certificate dal 2013.
Le finestre certificate ARCA sono serramenti che non solo permettono di ottenere ottime prestazioni energetiche, ma hanno un elevato potere fono isolante. Le prestazioni dei serramenti ARCA GOLD non vengono solo dichiarate dai fabbricanti, come normalmente accade, ma sono realmente testate in laboratori qualificati indipendenti, a totale garanzia del committente. Altre caratteristiche notevoli sono: la salubrità data dall’assenza di colle o altre sostanze nocive, la provenienza del legno da catena di custodia, ovvero dalla gestione oculata del legno dalla foresta alla fabbrica, che permette sia di garantire la sostenibilità ambientale che di appurare la reale provenienza del legno. A tutela del cliente, ARCA certifica non solo l’infisso, ma anche la sua posa: troppo spesso infatti accade che il serramento di qualità non viene posato correttamente e dà luogo a spiacevoli dispersioni termiche, acustiche, nonché ad altri problemi con condense, ecc.
Certificazione ARCA a sei nuove finestre di aziende di serramenti in legno con certificato PEFC

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in atto negli ultimi decenni grazie alla spinta di un’opinione pubblica
Luca Rossi
4 Ottobre 2023

AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
Un nuovo stabilimento all’insegna della sostenibilità per Biopap
Lo scorso 29 settembre a Settimo Milanese, BIOPAP®, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili, biodegradabili e riciclabili certificati PEFC, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento durante una “Sustainability Conference” che ha
Francesca Dini
4 Ottobre 2023