Al sito http://pefc.formazione-online.org/ è disponibile una serie di corsi di formazione on-line realizzati dalla Segreteria del PEFC Italia. La piattaforma, co-finanziata dal Collaboration Fund del PEFC Internazionale del 2013, permette di accedere a dei corsi di formazione a distanza, con obbligo di collegamento internet, e possibilità di svolgere i test finali.
Attualmente sono a disposizione i due corsi a pagamento “La catena di custodia PEFC” e il “Corretto utilizzo del logo PEFC”; sono poi accessibili i corsi gratuiti “Aggiornamento dello standard COC ITA 1002:2013 rispetto al vecchio standard ITA 1002: 2010” e “Introduzione alla Certificazione Forestale PEFC”.
E’ possibile accedere alle presentazioni gratuite utilizzando come Username la parola “PEFC” e come Password la parola “pefc”.
Per informazioni sui costi e sulle modalità di accesso ai corsi a pagamento, è sufficiente collegarsi al sito http://pefc.formazione-online.org/ e visitare le pagine “Iscriviti” e “listino prezzi”.
La Segreteria del PEFC Italia è disponibile a fornire ulteriori informazioni al numero 075/7824825 e alla mail formazione@pefc.it
Piattaforma di formazione a distanza PEFC: disponibile il corso sulla Catena di Custodia

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

ALTRE NEWS
Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).
Eleonora Mariano
20 Marzo 2025

EDILIZIA SOSTENIBILE
“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.
Francesca Dini
20 Marzo 2025