Di Francesca Dini
In questi primi mesi dell’anno stanno uscendo le prime copie delle Edizioni
Frate indovino certificate PEFC. Grazie a Cartoedit, ditta umbra da poco
certificata per la Catena di Custodia PEFC, le Edizioni Frate Indovino hanno
infatti intrapreso la scelta di far uscire i propri prodotti editoriali su carta
certificata. Da oggi, il supplemento “Voce Serafica” e il relativo periodico “Frate
indovino”, mensile di cultura religiosa e popolare, raggiungeranno 180 mila famiglie
con il loro messaggio PEFC di tutela, rispetto e gestione attiva delle foreste
certificate. Ma questo non riguarda solamente i mensili, diversi progetti
editoriali sono e saranno stampati utilizzando carta certificata PEFC. Tra
questi, di particolare rilevanza per il messaggio in esso riportato, è la
pubblicazione “Querida Amazonia”, l’esortazione apostolica post-sinodale, scritta
da Papa Francesco a sostegno dell’Amazzonia al fine di creare nuovi cammini di
evangelizzazione, di cura dell’ambiente e dei poveri. In tale agile volume si
pone in pratica l’esortazione in favore della tutela ambientale dello sviluppo
sostenibile presentandosi su carta certificata PEFC.
Con il PEFC, Frate Indovino ci azzecca!

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
Gestione sostenibile del suolo: al via il primo workshop SUS-SOIL organizzato da PEFC Italia e Venetian Cluster
Successo per il primo workshop SUS-SOIL in Veneto: agricoltori, tecnici e ricercatori insieme per una gestione sostenibile e consapevole del suolo e del sottosuolo.
Eleonora Mariano
3 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
La formazione PEFC Italia sulla gestione forestale sostenibile: novità e prossimi eventi per il 2025
PEFC Italia ha ottenuto il riconoscimento come agenzia formativa ufficiale accreditata dal CONAF, per accreditare i corsi di formazione e gli eventi riguardanti la gestione sostenibile delle foreste e degli alberi fuori foresta, già programmate le attività per questa primavera.
Francesco Marini
3 Aprile 2025