Portare alla luce l’importanza delle foreste e dei loro effetti positivi sul clima, sull’inquinamento, sul suolo e sulle acque. Questo era il principale obiettivo del primo concorso fotografico PEFC che è volto al termine lunedì 5 giugno 2017, giornata mondiale dell’Ambiente.
Per rendere ancora “vive” e alla portata di tutti i giorni alcune delle oltre 850 foto inviate al PEFC Italia per il concorso, la Segreteria ha selezionato alcune delle foto più suggestive per la realizzazione di sfondi per computer e per smartphone.
Gli sfondi per computer, sono stati suddivisi in due file: il primo (Wallpapers PEFC [Complete].deskthemepack”) contiene una selezione di 37 sfondi; il secondo (“Wallpapers PEFC [Smart].deskthemepack”) contiene una selezione di 15 sfondi.
Per scaricare gli sfondi per computer e smartphone cliccare qui
Concorso fotografico PEFC: gli scatti diventano sfondi per il computer e smartphone

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

Verde Urbano
Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70% degli abitanti della Terra sarà concentrato nelle aree urbane[1]. Di
Eleonora Mariano
21 Novembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si
Eleonora Mariano
21 Novembre 2023