Tutti gli articoli:
ScattailboscoPEFC
Il Concorso “Scatta il bosco PEFC” è organizzato dal PEFC Internazionale e gestito in Italia dal PEFC Italia ed è aperto a chiunque, dai fotoamatori ai fotografi professionisti.
L’obiettivo del concorso è di aumentare la consapevolezza sull’importanza delleforeste e degli alberi, mettendo in evidenza i motivi per i quali è necessaria la loro gestione sostenibile. Tale obiettivo viene perseguito tramite la raccolta di immagini di foreste e delle persone che ci vivono, lavorano o ci passano il proprio tempo libero e di alberi in città.

I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo organizzato tra il 22 aprile e

Giornata Mondiale della Terra. Testimonia il tuo impegno con il concorso fotografico PEFC
Utilizzando un prototipo di fotocamera digitale, nel dicembre del 1975 all’interno dei laboratori Kodak fu realizzata la prima vera fotografia ottenuta attraverso un processo esclusivamente elettronico, dando vita alla fotografia alla quale siamo abituati oggi. E se dal tumulto di decenni

Dal Friuli alla Campania, ecco i vincitori di Scatta il Bosco PEFC 2021
Di Eleonora Mariano Raccontare, con la potenza evocativa delle immagini, la bellezza del nostro patrimonio forestale e l’importanza degli alberi nella lotta al cambiamento climatico: questo l’obiettivo di questa quinta edizione del nostro concorso fotografico. Il concorso, che si è

Concorso fotografico #scattailboscoPEFC21
Di Luca Rossi “L’occhio vede ciò che la mente conosce”. Le parole di Goethe esplicitano in modo efficacissimo l’essenza del concorso #scattailboscoPEFC (già segnalato nella newsletter di aprile in occasione della Giornata della Terra), che quest’anno celebra la quinta edizione. Per catturare l’istante migliore, in bosco,

Earth Day 2021: al via la quinta edizione del concorso fotografico scatta il bosco PEFC
Di Eleonora Mariano In occasione della Giornata Mondiale della Terra che si celebra il 22 aprile di ogni anno, il PEFC presenta il concorso #scattailboscoPEFC21 per premiare le fotografie che sapranno raccontare il mondo dei boschi gestiti in modo sostenibile. Il concorso
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo

ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Di Francesco Marini Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel

Aperta la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale e per lo standard ITA 1000.
Si apre oggi (8 agosto 2022) e rimarrà aperta 60 giorni (fino al 8 ottobre 2022) la consultazione pubblica per lo standard di Gestione Forestale

Si è concluso il progetto Carter: risultati e opportunità per la pioppicoltura
Lo scorso 23 giugno si è tenuto il convegno finale del Progetto PSR Veneto CARTER (Biochar e nuove superfici forestali: binomio vincente per la conservazione

PALM si racconta nella sua prima relazione di impatto attraverso la voce dei suoi giovani
“Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi «non sapevano»: accertiamoci di

Proposta di nuovo Regolamento UE sulla “deforestazione”, a che punto siamo?
Di Enrico Pompei, Direttore Ufficio DIFOR II – Politiche forestali nazionali ed internazionali. Direzione Generale Economia Montana e Foreste – Mipaaf Il Consiglio Ambiente dell’Unione