di Antonio Brunori ed Eleonora Mariano
L’Unione Europea ha avviato una consultazione pubblica, in lingua inglese, sulla valutazione del Regolamento UE 995/2010 (EU Timber Regulation), due anni dopo la sua entrata in vigore. L’annuncio è consultabile all’indirizzohttp://ec.europa.eu/environment/consultations/eutr_en.htm
Tale sondaggio è aperto fino al tre luglio 2015 da questa paginahttps://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EUTR-Review-Survey-2015
Tutti i portatori d’interesse sono invitati a contribuire: Stati Membri, organizzazioni non governative, organizzazioni private, associazioni d’industriali, PMI, consulenti, operatori, commercianti, Monitoring organization, altri rilevanti stakeholder e singoli cittadini (europei e non).
Per garantire trasparenza all’intero processo, chi partecipa alla consultazione è invitato a rendere noti alcuni dati, registrandosi nel “Registro per la trasparenza” dell’Unione Europea e sottoscrivendo il relativo Codice di Condotta (http://ec.europa.eu/transparencyregister/public/homePage.do?locale=it
Consultazione UE sulla valutazione della Timber Regulation

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

ALTRE NEWS
Giornata delle Foreste 2025, PEFC: pianificare e certificare in Italia per ridurre la deforestazione nel mondo
In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, celebrata ogni anno il 21 marzo, PEFC Italia ribadisce l’importanza delle certificazioni e delle normative europee, in particolare del Regolamento Europeo sui prodotti a deforestazione zero (EUDR).
Eleonora Mariano
20 Marzo 2025

EDILIZIA SOSTENIBILE
“Essenze geometriche” PEFC al Fuori Salone
Dal 7 al 13 aprile, PEFC torna al Fuori Salone Milano con Essenze Geometriche: collezione di design sostenibile firmata da Giorgio Caporaso. Protagonisti legni italiani locali e filiera certificata.
Francesca Dini
20 Marzo 2025