Tutti gli articoli:
ENERGIE RINNOVABILI
Notizie su energie rinnovabili

Suggerimenti per le grigliate estive: quale legna usare per essere sostenibili?
Analizziamo il rapporto tra legno e cibo in Italia dopo la pubblicazione dello studio nella rivista “Food Research International”, dove il PEFC Italia ha collaborato per gli aspetti della sostenibilità della filiera di approvvigionamento.

Riscaldamento rinnovabile e sostenibile: l’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green
Un incontro, coordinato dalla Direttrice dell’“Eco del Chisone” Paola Molino, per parlare di scenari e filiere del settore, di certificazione forestale, di biomasse e di blockchain, cui seguirà una visita all’impianto di teleriscaldamento di Pomaretto.

Dal progetto CO2 PES&PEF un protocollo per l’uso a cascata del legno
Un protocollo per un uso consapevole delle nostre risorse: una filiera corta italiana dal bosco certificato al consumatore.

Usi energetici delle biomasse forestali e sostenibilità: PEFC con il position paper del Tavolo di Filiera Legno Masaf
Un position paper nato dal Gruppo di lavoro temporaneo del Tavolo di Filiera Legno su “Gestione forestale e sostenibilità degli usi energetici delle biomasse forestali” coordinato da AIEL (Associazione italiana energie agroforestali) e con la partecipazione di PEFC Italia per proporre una visione condivisa fra i soggetti che

Calore da biomasse legnose certificate un’opportunità contro la crisi climatica
Energia dal legno si, energia dal legno no; un argomento spinoso ormai diventato un importante dibattito portato avanti su più fronti e da diversi attori. Possiamo così riassumerlo: l’uso di biomasse legnose consente di ridurre le emissioni in atmosfera di CO2 se

Ottimizzazione della filiera foresta-legno locale: il PEFC Italia tra i partner del progetto Carega
Il PEFC Italia è uno dei partner accompagnatori del Progetto Carega (Carbonella certificata per l’Attivo Recupero dell’Economia e della Gestione Ambientale delle piccole dolomiti), progetto finanziato dal PSR Veneto 2014-2020 con l’obiettivo di ottimizzare la filiera foresta-legno locale, utilizzando in maniera

Rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”: il ruolo del legno e della certificazione
di Eleonora Mariano Legambiente, socio del PEFC Italia, ha presentato ad Ecomondo il rapporto “100 materiali per una nuova edilizia”, redatto dall’Osservatorio Recycle di Legambiente in collaborazione con Ecopneus. Il rapporto è costituito da 100 schede descrittive di materiali e interventi

Conferiti i Premi Comunità Forestali Sostenibili: una vetrina per le buone pratiche che aiutano i nostri boschi
Premiati oggi a Roma i vincitori del concorso ideato da Legambiente e PEFC Italia con il patrocinio di Anci e Ministero dell’Ambiente per valorizzare alcune delle iniziative più originali e virtuose a tutela del nostro patrimonio forestale. Il viceministro Mipaaf Olivero

Best practice al servizio di foreste e montagne: presentati i Premi Comunità Forestali
COMUNICATO STAMPA Legambiente, PEFC Italia con il patrocinio di Anci e il Ministero dell’Ambiente annunciano i vincitori del Premio nato con l’obiettivo di valorizzare alcune delle migliori pratiche a tutela del nostro patrimonio forestale, che aiutano lo sviluppo delle aree interne

Nuovo studio del WWF mette in evidenza i punti forti del PEFC nella gestione sostenibile delle foreste
Un nuovo rapporto pubblicato dal WWF mostra chiaramente che i requisiti di gestione forestale PEFC sono in gran parte in linea con la visione e gli obiettivi propri del WWF, dimostrando che il PEFC sia conforme a più di due terzi
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento