A partire dal 2 luglio è diventato formalmente operativo il documento internazionale che definisce i requisiti per gli organismi di certificazione che verificano la catena di custodia PEFC. È stato sviluppato da un gruppo di lavoro congiunto di PEFC e dell’International Accreditation Forum (IAF) e sostituisce la parte relativa alla catena di Custodia presente in ITA 1003 (Schema di Accreditamento GFS, GSP e CoC; requisiti minimi).
Il periodo di transizione entro cui tutti gli organismi di certificazione dovranno essere in conformità per i requisiti del capitolo 5.2.2 (cioè la partecipazione a corsi di aggiornamento sulla catena di custodia PEFC) finirà il 2 luglio 2014.
Il documento in inglese (la traduzione in italiano verrà distribuita le prossime settimane) è disponibile al link
http://www.pefc.org/images/documents/PEFC_ST_2003-2012_-_CB_requirements_chain_of_custody.pdf
Entrano in vigore i nuovi requisiti per gli Organismi di certificazione della catena di custodia (PEFC ST 2003:2012)

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023