di Martina Valentini
A dicembre scorso il mondo tirava un sospiro di sollievo per l’accordo, raggiunto in extremis e contro lo scetticismo di molti, durante la Conferenza sul Clima COP21 di Parigi. Un momento storico che ha visto i leader mondiali per una volta più consapevoli del rischio di continuare a sottovalutare le conseguenze del climate change. Ma, con il passare dei mesi, ci si è resi conto che quella tappa, per quanto cruciale, è stato solo l’inizio di un cammino difficile e dall’esito per nulla scontato. Trasformare gli impegni presi in realtà si scontra infatti con interessi – economici, industriali, commerciali, politici – consolidati e fortissimi. Per questo, occorre che la società civile prosegua nella sua attività di monitoraggio e gli operatori dell’informazione non distolgano lo sguardo sul tema.
In quest’ottica, quest’anno Frosinone ospiterà, dal 3 al 6 novembre prossimi, il Forum Internazionale dell’Informazione per la Salvaguardia della Natura, organizzato dall’associazione Greenaccord Onlus, con il patrocinio del PEFC Italia e in collaborazione con la Regione Lazio, il Ministero dell’Ambiente e il Ministero degli Affari Esteri, a cui parteciperanno giornalisti dai 5 continenti.
Novità dell’edizione numero 13 del Forum, la scelta di affiancare alle analisi tecniche di climatologi, economisti, politici ed esperti di sostenibilità anche tante storie di “Climate savers”: vere e proprie Sentinelle del Clima, provenienti da tutti i continenti, che con le loro azioni hanno denunciato le violazioni degli ecosistemi e dei diritti delle comunità locali o hanno proposto iniziative di contrasto ai cambiamenti climatici.
Per maggiori informazioni www.greenaccord.org
Frosinone ospita le “Sentinelle del Clima” con il patrocinio PEFC

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023