Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2022

Condividi

Assemblea Assofloro

Venerdì 4 novembre, Roma, presso Palazzo Rospigliosi, si svolgerà l’Assemblea di AssoFloro, aperta a rappresentati di Enti, istituzioni, associazioni di categoria della filiera del verde: floricoltura, vivaismo, arboricoltura, giardinaggio, garden center. Un settore che vede impegnate, compreso l’indotto, oltre 200.000 imprese, per un valore di circa 2,5 miliardi di euro di fatturato. 

L’incontro sarà l’occasione per fare il punto e riflettere, su progetti, opportunità e problematiche emergenti. 

Il programma, che prevede anche un intervento di PEFC Italia insieme a Rete Clima sul tema del verde urbano, è disponibile da qui


Verde Urbano, fra tutela della salute e biodiversità 

A Livorno, presso il Museo di Storia Naturale, giovedì 17 novembre alle 17:00 si terrà l’incontro dal titolo “Verde Urbano, fra tutela della salute e biodiversità”.  
L’incontro è organizzato da Marco Dinetti, Responsabile Ecologia urbana Lipu e direttore scientifico della rivista “Ecologia Urbana. In questa occasione sarà disponibile il manuale sulla gestione ecologica del verde urbano, nel quale è presente una parte dedicata allo standard di Gestione Sostenibile del Verde Urbano PEFC e all’intero processo di revisione del quale avevamo già parlato in questa news.


Convegno 10 novembre ad Ecomondo di Rimini

Il prossimo 10 novembre alle ore 11:00 presso lo stand di Confagricoltura alla Fiera Ecomondo di Rimini si terrà un incontro promosso da PEFC Italia e Arch. Giorgio Caporaso dal tema “Dalla foresta alla città: Green & Circular Design”. Antonio Brunori, segretario generale PEFC modererà l’incontro a cui parteciperanno l’Architetto Caporaso, Art Director di PEFC che tratterà della sostenibilità e circular economy nel design e Verde urbano, il Dott. Marco Migni Direttore responsabile di Villegiradini che tratterà dell’importanza della comunicazione nella gestione di ville e parchi in ambito urbano e il DOtt. For. Davide Troncon di Responsabile Divisione Foreste, Agricoltura Biologica e Biodiversità CSQA che tratterà delle certificazioni in ambito urbano. La locandina dell’evento qui

Eleonora Mariano

Eleonora Mariano

Laureata in Sviluppo Rurale sostenibile e Responsabile dell’Ufficio Progetti del PEFC Italia. È Direttrice editoriale di Eco delle Foreste.

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini

A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si

Leggi articolo »