Tutti gli articoli:
Novembre 4, 2022

Il 10 novembre ad Ecomondo di Rimini, premiate le Comunità Forestali Sostenibili 2022
Nell’ambito di Ecomondo la Fiera Internazionale sulla Green e Circular Economy che si svolgerà dall’8 all’11 novembre a Fiera di Rimini, PEFC Italia e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili. Appuntamento per giovedì 10 novembre dalle ore 16.00 presso Ecomondo (Sala Bioeconomia ingresso Pad. D1) per

Al lavoro sul Regolamento Europeo per combattere la deforestazione
Il 28 giugno 2022 il Consiglio Ambiente dell’Unione Europea aveva approvato il testo per una proposta di nuovo Regolamento che ha per obiettivo il contrasto alla deforestazione e al degrado delle foreste nel mondo. Come PEFC ne avevamo dato notizia in collaborazione

È disponibile la versione 0.4 dello standard sui Servizi ecosistemici PEFC
Siamo arrivati alla versione 0.4 dello standard, un documento che si evolve a mano a mano che le nuove esperienze di certificazione definiscono nuove esigenze, ulteriori ambiti e tutele. Cosi PEFC Italia, su incarico di PEFC Internazionale, sta creando e perfezionando

Al via il Progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”
Nell’ottobre 2018 la “tempesta Vaia”, con venti veloci fino a i 200 km/h, ha abbattuto 42.500 ettari di foreste, cioè 9 milioni di metri cubi di legname che generalmente viene prelevato in tutta Italia in 7 anni. Il Comune di Livinallongo del

Aggiornamento sulle qualifiche degli auditor e sui prossimi corsi PEFC
Come richiesto dalla nuova norma PEFC ST 2003:2020 Requirements for Certification Bodies operating Certification against the PEFC International Chain of Custody Standard, gli auditor qualificati per la norma di Catena di Custodia PEFC devono seguire un corso di aggiornamento ogni 2 anni

A Maranello nasce “Bosco Ferrari”
Oggi parliamo di uno degli esempi virtuosi in cui un’azienda può, attraverso iniziative concrete, fare un passo importante verso la compensazione di parte del proprio impatto. La storica casa di auto sportive di Maranello ha infatti dato il via all’iniziativa “Bosco

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2022
Assemblea Assofloro Venerdì 4 novembre, Roma, presso Palazzo Rospigliosi, si svolgerà l’Assemblea di AssoFloro, aperta a rappresentati di Enti, istituzioni, associazioni di categoria della filiera del verde: floricoltura, vivaismo, arboricoltura, giardinaggio, garden center. Un settore che vede impegnate, compreso l’indotto, oltre 200.000
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.

Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.

Gli alberi monumentali d’Italia ora mappati online: un patrimonio da scoprire
Grazie a una mappa interattiva è oggi possibile esplorare oltre 4.600 alberi monumentali in tutta Italia, veri e propri monumenti viventi, scoprirne le caratteristiche e contribuire alla loro tutela, valorizzando al contempo i territori che li ospitano.

Zocchetto: innovazione e sostenibilità con il legno certificato PEFC
Zocchetto, la pavimentazione outdoor innovativa e sostenibile grazie al legno certificato PEFC.

Il progetto Invouderm: capire il passato per tutelare il futuro del paesaggio
Una vecchia foto delle Langhe Liguri del 1886 (realizzata da un pronipote di Napoleone) ci fa riflettere sui mutamenti del paesaggio e su possibili strategie di gestione.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025
Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2025