Tutti gli articoli:
Novembre 4, 2022

Il 10 novembre ad Ecomondo di Rimini, premiate le Comunità Forestali Sostenibili 2022
Nell’ambito di Ecomondo la Fiera Internazionale sulla Green e Circular Economy che si svolgerà dall’8 all’11 novembre a Fiera di Rimini, PEFC Italia e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili. Appuntamento per giovedì 10 novembre dalle ore 16.00 presso Ecomondo (Sala Bioeconomia ingresso Pad. D1) per

Al lavoro sul Regolamento Europeo per combattere la deforestazione
Il 28 giugno 2022 il Consiglio Ambiente dell’Unione Europea aveva approvato il testo per una proposta di nuovo Regolamento che ha per obiettivo il contrasto alla deforestazione e al degrado delle foreste nel mondo. Come PEFC ne avevamo dato notizia in collaborazione

È disponibile la versione 0.4 dello standard sui Servizi ecosistemici PEFC
Siamo arrivati alla versione 0.4 dello standard, un documento che si evolve a mano a mano che le nuove esperienze di certificazione definiscono nuove esigenze, ulteriori ambiti e tutele. Cosi PEFC Italia, su incarico di PEFC Internazionale, sta creando e perfezionando

Al via il Progetto “Ancora Natura per il Col di Lana”
Nell’ottobre 2018 la “tempesta Vaia”, con venti veloci fino a i 200 km/h, ha abbattuto 42.500 ettari di foreste, cioè 9 milioni di metri cubi di legname che generalmente viene prelevato in tutta Italia in 7 anni. Il Comune di Livinallongo del

Aggiornamento sulle qualifiche degli auditor e sui prossimi corsi PEFC
Come richiesto dalla nuova norma PEFC ST 2003:2020 Requirements for Certification Bodies operating Certification against the PEFC International Chain of Custody Standard, gli auditor qualificati per la norma di Catena di Custodia PEFC devono seguire un corso di aggiornamento ogni 2 anni

A Maranello nasce “Bosco Ferrari”
Oggi parliamo di uno degli esempi virtuosi in cui un’azienda può, attraverso iniziative concrete, fare un passo importante verso la compensazione di parte del proprio impatto. La storica casa di auto sportive di Maranello ha infatti dato il via all’iniziativa “Bosco

Gli appuntamenti del PEFC – novembre 2022
Assemblea Assofloro Venerdì 4 novembre, Roma, presso Palazzo Rospigliosi, si svolgerà l’Assemblea di AssoFloro, aperta a rappresentati di Enti, istituzioni, associazioni di categoria della filiera del verde: floricoltura, vivaismo, arboricoltura, giardinaggio, garden center. Un settore che vede impegnate, compreso l’indotto, oltre 200.000
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte