Valutare l’impatto della digitalizzazione nelle aree rurali, nell’agricoltura e nella gestione forestale per massimizzare i benefici della tecnologia al servizio del territorio secondo i principi della sostenibilità e dell’innovazione responsabile. Questo è il principale obiettivo del progetto Horizon 2020 “Desira” del quale il PEFC Italia è partner, insieme ad altre 24 organizzazioni tra le quali l’Università di Pisa (coordinatore del progetto).
Il progetto, partito nell’estate 2019 si apre ora alla comunicazione con il “resto del mondo”, lanciando il proprio sito internet e la newsletter numero 0, per informare gli interessati non solo sulle attività del progetto ma anche più in generale sul mondo delle tecnologie applicate al mondo dell’agricoltura, delle foreste e dello sviluppo rurale.
In Italia, il PEFC Italia coordinerà il Living Lab su tecnologie al servizio della tracciabilità della legna da ardere: un tavolo di lavoro interattivo che avrà lo scopo di affrontare le principali problematiche che affliggono il settore mediante soluzioni digitali, integrando i processi di ricerca e le innovazioni sviluppate in un contesto reale.
È possibile iscriversi alla newsletter del progetto, compilando questa pagina
Il sito del progetto è invece: http://desira2020.eu/
Horizon 2020 “Desira”: pubblicato il sito e la prima newsletter del progetto

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Di Francesco Marini Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine
Redazione
9 Agosto 2022