Tutti gli articoli:
Desira

Concluso il progetto Desira: ecco i principali risultati del nostro lavoro
48 mesi di progetto per capire come le tecnologie digitali possono contribuire ad affrontare importanti e urgenti sfide economiche, sociali, climatiche e ambientali che il settore agricolo, forestale e le zone rurali dell’UE si trovano davanti. Un’attività iniziata nel giugno 2019 e volta al

Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile 2023 aggiornamento
La certificazione forestale, Giornata di studio in forma mista, 21 aprile, GrossetoCertificazione forestale, servizi ecosistemici e benessere forestale, questi i temi dell’incontro di venerdì 21 aprile a Grosseto organizzato dalla Fondazione Polo Universitario Grossetano e dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023 aggiornamento
GoProFor, 20-21 marzo, FirenzeEvento conclusivo di GoProFor, progetto LIFE con l’obiettivo di individuare buone pratiche per gestire le foreste conservando la biodiversità. Nella giornata del 20 marzo, nell’Auditorium Sant’Apollonia in via Via S. Gallo a Firenze, si illustreranno risultati, buone pratiche,

Disponibili le “storie digitali” del progetto Desira sulla tracciabilità del legno
Raccontare, attraverso il potere evocativo delle immagini, come la digitalizzazione può contribuire al rafforzamento della tracciabilità delle filiere foresta-legno-energia in Italia. Questo è l’obiettivo delle quatto digital stories che PEFC Italia ha realizzato nell’ambito del progetto Horizon 2020 Desira, di cui siamo partner. Le quattro

Gli appuntamenti del PEFC Italia – giugno 2021 Aggiornamento
Boosting sustainable digitalisation in agriculture, forestry and rural areas by 2040: il webinar del progetto Desira Si terrà mercoledì 30 giugno dalle ore 10 alle 12.30 il webinar “Boosting sustainable digitalisation in agriculture, forestry and rural areas by 2040” organizzato nell’ambito

Horizon 2020 “Desira”: pubblicato il sito e la prima newsletter del progetto
Valutare l’impatto della digitalizzazione nelle aree rurali, nell’agricoltura e nella gestione forestale per massimizzare i benefici della tecnologia al servizio del territorio secondo i principi della sostenibilità e dell’innovazione responsabile. Questo è il principale obiettivo del progetto Horizon 2020 “Desira” del

La digitalizzazione del settore agroforestale: Sei un innovatore? Sei una “voce fuori dal coro”? Il PEFC sta cercando proprio te!
Di Francesca Dini L’innovazione digitale, la tracciabilità, le nuove prospettive del settore forestale: su questo il PEFC Italia sta oggi lavorando grazie alla partecipazione al progetto Europeo “Desira”. Il progetto Horizon 2020 è incentrato sulla ricerca di innovazioni tecnologiche applicabili al
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia