Il 3 marzo 2017 sono state piantate, dai tecnici incaricati dalla Leroy Merlin Italia e sotto la direzione del PEFC Italia, altre 250 piantine all’interno della “Foresta dei Diritti” di Alcamo (TP). Questa operazione si è resa necessaria per reintegrare le piante che erano state danneggiate dal morso di animali selvatici dopo l’impianto avvenuto il 21 novembre 2015 con gli studenti del Liceo Vito Fazio Allmayer di Alcamo (TP) e molte autorità civili e religiose del territorio. Il Progetto “Foresta dei Diritti” è il frutto di un protocollo d’intesa tra Leroy Merlin Italia, PEFC Italia e i rappresentanti del Liceo Vito Fazio Allmayer, con l’obiettivo di dare nuova vita alla riserva naturale Bosco d’Alcamo sul Monte Bonifato, i cui alberi, piantati nel 2012 dai ragazzi del liceo e dai volontari del movimento “Salviamo il Bonifato” a seguito di un incendio, sono stati nuovamente distrutti da un altro incendio doloso nell’ottobre 2014. A tal fine ci si è posto l’obiettivo di piantare in tutto 1.000 esemplari da dedicare a un rappresentante dei diritti, del mondo della natura, dell’educazione, dello sport e della società civile. Sono stati quindi piantati alberi e arbusti tipici della flora locale, come leccio, roverella, orniello, perastro, biancospino, ramno alaterno, per risarcire i danni degli incendi precedenti al fianco dei semenzali sopravvissuti di carrubo, sughera e pino d’Aleppo. Le specie arbustive ed arboree autoctone sono state individuate da professionisti iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Trapani, che hanno affiancato la LMI e PEFC Italia nel corretto svolgimento del progetto e nell’individuazione dei vivai locali.
IMG 20170303 164529“Ogni albero – spiega Luca Pereno, coordinatore Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin Italia – è stato intestato ad un rappresentante dei diritti, sia esso del mondo della Natura, della politica, dell’educazione, dello sport ecc. Per ogni fornitore della Leroy Merlin Italia che ha firmerà il nuovo , l’azienda ha finanziato l’impianto di un albero”. E con le mille sottoscrizioni ricevute, il bosco del Monte Bonifato è stato ripristinato e una tabella di spiegazione del progetto è stata quindi istallata al bordo del rimboschimento.
Per approfondimenti: http://www.pefc.it/news-a-media/news/542-foresta-dei-diritti-grazie-al-pefc-italia-e-a-leroy-merlin-ritorna-a-crescere-la-riserva-naturale-bosco-d-alcamo
La “Foresta dei Diritti” di Alcamo continua a crescere!

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
21 marzo Giornata internazionale delle Foreste: l’impegno quotidiano del PEFC per le foreste
Il 21 marzo in tutto il mondo si celebrano le foreste affinchè la popolazione venga sensibilizzata sull’importanza di tutti i tipi di foreste, incoraggiando le persone e le istituzioni a impegnarsi ad ogni livello per
Francesco Marini
20 Marzo 2023

MONDO PEFC
Per la giornata delle foreste 2023 PEFC Italia pubblica il report 2022
PEFC Italia ha scelto di presentare il suo report annuale in occasione del 21 marzo, giornata internazionale delle foreste, quest’anno dedicata al tema “Foreste e Salute”. Nulla di più calzante, poiché proprio in quest’anno PEFC
Francesca Dini
20 Marzo 2023