La mostra itinerante Luci ed Ombre del Legno arriverà a Palazzo Roccabruna (via Santissima Trinità 34) a Trento il 13 gennaio prossimo e resterà in città fino all’8 febbraio.
L’inaugurazione è prevista venerdì 13 gennaio alle 18. In mostra anche la scultura premiata dal PEFC Italia.
Dal 2002, il Centro Documentazione del Lavoro nei Boschi organizza e promuove il Simposio internazionale di scultura “Luci ed Ombre del legno”.
L’ultima settimana di luglio 2016 artisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa sono stati invitati, come negli anni precedenti, a scolpire i tronchi alti 2 metri di legno trentino certificato PEFC tra le piazze e le vie dell’Altopiano del Tesino, in Trentino, a contatto con la gente che può domandare e osservare. PEFC Italia è partner dell’iniziativa e ogni anno assegna un proprio premio per gli artisti che valorizzano al meglio la materia prima legno con la propria opera: quest’anno l’artista premiato è stato Mario Iral, autore dell’opera “Flussi di Memoria”.
Padovano di origini bellunesi, Iral ha elaborato una figura perfetta nell’esposizione scultorea, imprigionata entro elementi geometrici che ne accentuano la classica ispirazione. L’opera è stata premiata per l’elegante bellezza formale e l’armonia che l’artista ha saputo trasmettere intagliando il legno di pino cembro, valorizzandone le caratteristiche.
QUI è possibile scaricare l’invito.
Gli orari di apertura della mostra sono:
martedì e mercoledì 9-12 /14 – 17
giovedì e venerdì 9 -12 /14 -20
sabato 17 – 20
Per maggiori informazioni:
www.palazzoroccabruna.it
www.luciedombredellegno.it
Mostra Luci ed Ombre del legno a Trento

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia aderisce alla Rete Donne Foreste: un impegno concreto per la parità di genere nel settore forestale
L’8 marzo un evento online per valorizzare il ruolo delle donne nel settore forestale.
Eleonora Mariano
7 Marzo 2025

EVENTI E INIZIATIVE
Campus ReStartApp; candidature in chiusura per l’incubatore che sviluppa gratuitamente l’imprenditorialità giovanile
La Fondazione Edoardo Garrone come ogni anno promuove ReStartApp, campus in presenza di 10 settimane in cui 10 giovani aspiranti imprenditori under 40 provenienti da tutta Italia saranno accompagnati a sviluppare la propria idea di impresa.
Francesco Marini
7 Marzo 2025