E’ stata aggiornata la “guida operativa al Green Public Procurement” del PEFC Italia. La guida, realizzata da Punto 3 in collaborazione col PEFC Italia, è stata modificata in seguito all’emanazione del Decreto del Ministero delle Infrastrutture dell’11 novembre 2016 (relativo alla riorganizzazione delle opere superspecialistiche – cosidette “SIOS”) e al successivo inserimento delle strutture in legno all’interno delle opere speciali.
Questo strumento, disponibile online a questo indirizzo http://www.pefc.it/images/stories/Documents/Manuale_GPP_PEFC-aggiornato.pdf è rivolto a tutti gli attori pubblici e privati del mercato green, con l’obiettivo di fornire una spiegazione pratica delle possibilità messe a disposizione dal Codice degli Appalti (D.Lgs 50/2016) e di indicare l’approccio da seguire per acquistare verde.
Le attività del PEFC e del socio Punto 3, volte all’approfondimento dei temi legati agli acquisti verdi nelle pubbliche amministrazioni, proseguono con un incontro che si terrà giovedì 2 febbraio a Bologna. Nello specifico si parlerà di Criteri Ambientali Minimi (CAM) relativi all’affidamento del Servizio di pulizia e per la fornitura di prodotti per l’igiene.
Ulteriori informazioni riguardo questo incontro, sono riportate nella sezione “corsi e convegni” di questa newsletter.
Nuova edizione della Guida operativa al Green Public Procurement del PEFC Italia

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine di alberi e
Francesco Marini
9 Agosto 2022