La rivista “Sherwood – Foreste ed Alberi Oggi” ha presentato al Ministro Maurizio Martina del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali una petizione dal titolo: “Per la tutela delle foreste italiane: una politica, non solo una polizia”. In tale lettera presentata attraverso l’organizzazione “Change.org”, viene richiesta l’istituzione di un “Dipartimento Foreste” al Ministero delle Politiche Agricole, Agroalimentari e FORESTALI. La petizione, presentata da diverse autorità del settore foreste e di organizzazioni sensibili al tema, tra cui alcuni soci PEFC, è vicina al raggiungimento delle 1.000 firme, che si spera verranno raggiunte proprio grazie al contributo dei 3.000 iscritti alla newsletter del PEFC Italia.
La petizione è raggiungibile al link:
www.rivistasherwood.it/news/notizie-in-pillole/1645-portiamo-le-foreste-al-mipaaf-firma-con-noi.html
Petizione per l’istituzione di un Dipartimento Foreste al MIPAAF

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
Standard Verde Urbano e Agroforestazione: dopo il test pilota, si apre l’ultima consultazione pubblica
Di Eleonora Mariano e Francesco Marini I nuovi standard per la gestione sostenibile di un sistema Agroforestale (PEFC ITA 1001-5) e per la gestione sostenibile del Verde Urbano (PEFC ITA 1001-6) hanno concluso la fase di test pilota, svolta per testare i
Francesco Marini
18 Gennaio 2023

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Tre nuove certificazioni di Gestione Forestale PEFC a conclusione del 2022
Coinvolge tre regioni e interessa anche un parco nazionale la superficie forestale che ha ottenuto la certificazione PEFC per la gestione sostenibile a fine dicembre 2022. Sono tre le realtà che hanno contribuito all’incremento, per un totale di circa 23.000
Luca Rossi
18 Gennaio 2023