Di Francesca Dini
Il 2018 vede la collaborazione tra il PEFC internazionale e il Festival mondiale dell’architettura (World Architecture Festival- WAF) che in occasione della sua 11aedizione ha scelto di inserire tra i suoi otto premi quello sull’uso del legno certificato per premiare i team di progetto e gli architetti che hanno impiegato il legno certificato in modo innovativo. Complessivamente elevato il numero di progetti registrati per questa edizione, ben 535 da 57 Paesi. Lo scorso ottobre il WAF ha proclamato la rosa di candidati che ha passato la prima selezione, in occasione dell’annuale edizione che si terrà dal 28 al 30 novembre prossimi ad Amsterdam e i vincitori saranno premiati in occasione della cena di gala finale del Beurs van Berlage per le otto categorie che vanno dal premio Amsterdam, miglior uso innovativo del vetro, miglior uso del colore, piccolo progetto dell’anno, fino al miglior uso del legno certificato.
Nel caso specifico una giuria speciale comprendente un rappresentante PEFC ha selezionato i progetti valutando l’uso innovativo, educativo e/o artistico del legname certificato, verificandone l’effettiva provenienza da foreste gestite in modo sostenibile e ottenuto da organizzazioni in possesso di catena di custodia. Nove i progetti selezionati per l’uso innovativo del legno certificato; tra questi in lizza per il premio “legno certificato” il “padiglione Save the Children” creato da Legnolandia, azienda italiana certificata PEFC in occasione del EXPO 2015 a Milano e oggi trasformato in una scuola per rifugiati siriani in Libano.
Premio World Architecture Festival 2018: il 30 novembre eletto il vincitore per il Miglior uso innovativo del legno certificato

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma di 115 incontri che andranno a coinvolgere più di 280
Francesca Dini
19 Settembre 2023

EVENTI E INIZIATIVE
Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile. L’Avez del Prinzep, con una circonferenza di 5,6 metri, cadde
Luca Rossi
19 Settembre 2023