Tutti gli articoli:
Dicembre 4, 2018

Ecco premiati e menzioni del Premio “comunità forestali sostenibili” 2018
PEFC Italia e Legambiente hanno assegnato i Premi “Comunità Forestali Sostenibili” il 20 novembre scorso a Roma, durante il Forum sulla Bioeconomia forestale, con la collaborazione di Next – Nuova economia per tutti, Fondazione Edoardo Garrone, LegacoopSociali, Slow Food, Vivilitalia e la

Maltempo e danni alle foreste: PEFC lancia la Filiera Solidale per sostenere aree colpite
La tempesta “Vaia”, che ha colpito il 29 ottobre le foreste alpine del Nord Est, ha provocato enormi danni alle aree forestali del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia: si tratta dell’area dove sono concentrate le foreste che producono 2/3 del

Natale è alle porte. Aprire quelle di casa ad un abete vero è una scelta consapevole e solidale
Di Luca Rossi Restare fedeli alla tradizione del Natale scegliendo un albero vero è un comportamento ambientalmente più sostenibile rispetto all’acquisto di uno in plastica. A dircelo sono diversi studi, tra i quali uno studio LCA effettuato dalla società di consulenza

Videonotizia – Il PEFC in volo per la sostenibilità
Di Francesca Dini I campionati premondiali di deltaplano si sono tenuti dal 27 luglio al 4 agosto 2018 in Carnia, Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio e la collaborazione del PEFC Italia. In particolare, per questi Premondiali 2018 i deltaplanisti hanno

Gli appuntamenti del PEFC Italia – novembre 2018 – aggiornamento
A Mantova protagoniste le foreste urbane e il cinema forestale Tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre la città di Mantova diventerà la capitale mondiale delle Foreste e delle Foreste Urbane. Nell’ambito del 1° World Forum on

Foreste italiane devastate dal ciclone mediterraneo “Vaia”
La tempesta di scirocco chiamata “Vaia” dai meteorologi, che ha colpito dal 27 al 30 ottobre tutta l’Italia del Nord con raffiche osservate a 200,2 km orari (nella stazione di Monte Rest sulle prealpi Carniche da ARPA FVG) e pioggia cumulativa

All’ombra delle chiome, in cerca della luce giusta. 1° Festival Cinematografico sulle foreste
Di Luca Rossi Cinema, fotografia, arte, musica, saranno espressione delle foreste di tutto il mondo attraverso il primo Festival Cinematografico internazionale sulle foreste promosso dall’Associazione Montagna Italia. Il PEFC Italia è partner del festival che si terrà a Mantova dal 26

Bio – economia e foreste: al via il forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile
Il 20 novembre 2018 si terrà a Roma il Primo forum nazionale sulla gestione forestale sostenibile, promosso da Legambiente, socio del PEFC Italia. L’obiettivo dell’appuntamento, che si terrà presso lo storico palazzo della WeGil a Trastevere, è quello di delineare una

Premio World Architecture Festival 2018: il 30 novembre eletto il vincitore per il Miglior uso innovativo del legno certificato
Di Francesca Dini Il 2018 vede la collaborazione tra il PEFC internazionale e il Festival mondiale dell’architettura (World Architecture Festival- WAF) che in occasione della sua 11aedizione ha scelto di inserire tra i suoi otto premi quello sull’uso del legno certificato

Asta di lotti PEFC nelle Valli Chisone e Germanasca
Di Giovanni Tribbiani Si terrà sabato 10 novembre alle ore 11:00, presso la sede dell’Unione Montana delle Valli Chisone e Germanasca, via Roma 22 – Perosa Argentina (TO), la vendita di lotti di legname certificati PEFC. I lotti sono situati nei
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia