Il PEFC Italia e Legambiente comunicano che sono stati prorogati i termini per la partecipazione al premio “Comunità Forestali Sostenibili”, premio che ha l’obiettivo di raccogliere e promuovere le migliori pratiche di valorizzazione delle risorse forestali e montane, indicando percorsi che perseguono la creazione di valore, mantenendo e migliorando la qualità delle foreste e dei prodotti e servizi che esse garantiscono al territorio.
C’è tempo, infatti, fino al prossimo 21 giugno alle ore 13.00 per partecipare al premio Comunità Forestali Sostenibili 2016, spedendo una scheda (massimo 2 cartelle ovvero 363 parole circa in una cartella da 2000 battute spazi inclusi), descrivendo le caratteristiche della propria organizzazione e/o attività.
Si ricorda che potranno partecipare al premio proprietari forestali e operatori delle filiere dei prodotti forestali e che sono previsti i seguenti premi: miglior gestione forestale; miglior filiera forestale; miglior prodotto di origine forestale; miglior comunicazione forestale messa in atto da proprietari e operatori del settore e legata alla gestione forestale, ai suoi prodotti e alle sue filiere.
Le buone pratiche vincitrici saranno premiate nel corso di una cerimonia pubblica e saranno oggetto di successiva divulgazione attraverso i canali di comunicazione degli organizzatori. Con questa iniziativa, Legambiente e PEFC Italia vogliono rafforzare le filiere virtuose, indicare una direzione da intraprendere e offrire esempi da conoscere e replicare.
l bando integrale è scaricabile sul sito www.pefc.it
Prorogati al 21 giugno i termini per la partecipazione al premio “Comunità Forestali Sostenibili 2016”

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Di Francesco Marini Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine
Redazione
9 Agosto 2022