Tutti gli articoli:
PEFC
Il PEFC, il Programma per il mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale, è un’alleanza globale di sistemi nazionali di certificazione forestale. In quanto organizzazione internazionale senza scopo di lucro e non governativa, siamo impegnati a promuovere la gestione sostenibile delle foreste attraverso una certificazione indipendente di terza parte.
È nostra convinzione fondamentale che la certificazione forestale debba essere locale; questo è il motivo per cui scegliamo di lavorare con organizzazioni nazionali per la promozione di una gestione forestale responsabile e attiva.
Mentre i sistemi nazionali sono sviluppati localmente, devono essere riconosciuti a livello internazionale. Per garantire la coerenza con i requisiti internazionali, tutti i sistemi nazionali di certificazione forestale sono sottoposti a rigorosa valutazione di terze parti rispetto ai nostri rigorosi livelli di sostenibilità prima di poter ottenere l’approvazione.
Attualmente ci sono 47 sistemi di certificazione forestale nazionale approvati in tutto il mondo.

PEFC e orienteering: un binomio sempre più stretto
Di Eleonora Mariano Domenica 17 settembre a Paluzza (Udine), nell’ambito di Boster Nord Est, si è disputata la quinta prova del Trofeo di orienteering Pole Star. Il bosco della località “Laghetti di Timau”, certificato PEFC per la sua gestione sostenibile, è stato il

Dalle foreste certificate gli abiti sostenibili: a Perugia la sfilata PEFC – Istituto Italiano Design
Trasformare il design e il settore abbigliamento in uno strumento di valorizzazione della filiera bosco-legno e rendere, al tempo stesso, i consumatori finali testimonial di sostenibilità semplicemente indossando il capo giusto. È questa la sfida e la provocazione al mondo della

Leroy Merlin Italia e PEFC Italia per il rilancio di Campi di Norcia
Giovedì 29 giugno una delegazione del Pefc Italia e della Leroy Merlin Italia guidata da Luca Pereno, coordinatore di sviluppo sostenibile della LMI, si recherà a Campi di Norcia, per fare una donazione alla locale Pro Loco, finalizzata all’aiuto per la

Corsi e convegni – giugno 2017 – aggiornamento
CamminaForesteLombardia con la partecipazione del PEFC Italia Venerdì, 23 giugno 2017 a Passo Presolana (Bg), si terrà un incontro organizzato nell’ambito di “CamminaForesteLombardia” (www.camminaforestelombardia.it). CamminaForeste è un cammino di 48 tappe che, partendo dall’Isola Boschina sul Po in provincia di Mantova,

Il legno certificato PEFC del Fvg alla conquista dei mercati
«La filiera del legno del Friuli VG, grazie anche a importanti collaborazioni come quelle instaurate con architetti di fama internazionale, sta ottenendo grande visibilità, consentendo così di far conoscere una delle eccellenze del nostro territorio al di fuori dei confini regionali».

Corsi e convegni – Giugno 2017
Convegno a Macerata: Il legno – nuovo modello di sostenibilità e di economia circolare Martedì 13 giugno si terrà a Macerata, presso l’aula verde del polo Pantaleoni in via peschiera vecchia, l’incontro dal titolo “Il legno – nuovo modello di sostenibilità

Fotonotizia, ENAIP e PEFC presentano il primo prodotto scolastico certificato PEFC
di Eleonora Mariano Venerdì 26 maggio è stato inaugurato a Val Cadino (loc. Pian dei Zochi – Tn) il primo prodotto scolastico certificato PEFC a livello internazionale. Il progetto è dei ragazzi del 4° anno del Centro di Formazione Professionale dell’ENAIP

Lo “scatto” che salva i boschi: PEFC lancia un concorso fotografico
In occasione della Giornata mondiale della Terra, il PEFC presenta il concorso “Experience Forests, Experience PEFC” per premiare le fotografie che sapranno raccontare nel modo migliore i vantaggi di avere foreste gestite in modo sostenibile Perugia, 20 Aprile 2017 – Un

Il PEFC sempre più “speciale” con le carte Mosaico
Di Eleonora Mariano Mosaico Specialty Papers, società interamente controllata da Burgo Group, amplia la produzione di carte certificate PEFC; ora anche le cartiere di Chiampo (VI), Lugo (VI) e Carbonera (TV) sono tra i siti certificati garantendo così la certificazione PEFC

Ecco il nostro terzo video animato sulla certificazione PEFC
Presentiamo il terzo video della collana “Quale futuro per le foreste?”, una serie di cinque video animati prodotti dal PEFC con l’obiettivo di promuovere la gestione forestale sostenibile e la certificazione PEFC. Protagonisti di questo filmato sono un albero, un cane
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Ecco il nuovo standard PEFC sul verde urbano: uno strumento per la gestione sostenibile degli alberi in città
Più della metà della popolazione mondiale (e in Italia il 72% della popolazione nazionale) vive in una grande città e si stima che, entro il 2050, il 70%

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini
A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima,

Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2023
Giunta alla sua 5a edizione il premio “Comunità Forestali Sostenibili” punta a valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale, evidenziando percorsi virtuosi capaci di creare

Blu Fiemme, la nuova sfumatura della filiera Solidale PEFC
L’arrivo del Bostrico è stato il secondo atto del dramma post Vaia che si è abbatte sulle aree del Nord est già fortemente colpite nel

L’Appennino al centro dei prossimi appuntamenti del PEFC
Novembre, tempo di riflessioni e di incontri, per parlare di sfide e opportunità per il territorio appenninico. Lo faremo partecipando a due appuntamenti che sono

Nuove certificazioni GFS in Piemonte e in Basilicata
Il panorama boschivo dello Stivale si arricchisce di due nuove certificazioni di Gestione Forestale Sostenibile targata PEFC, una a Nord e una a Sud. In Piemonte