Punto 3 propone un tirocinio retribuito di 3 mesi (+ eventuali altri 3 mesi), a partire da fine settembre 2018, sulle tematiche attinenti alla candidatura/sviluppo di Riserve di Biosfera MAB UNESCO, marketing e sviluppo territoriale sostenibile, eco-turismo sostenibile.
Gli interessati possono inviare il proprio CV a filippo@punto3.info entro il 31 agosto, mentre un eventuale colloquio sarà proposto entro la metà di settembre.
Il profilo ideale è il possesso di esperienze accademiche e/o professionali negli ambiti su cui il tirocinio verterà (si prega di evidenziare tali esperienze nel CV o nella lettera di accompagnamento), può vantare un’ottima conoscenza (dimostrabile) della lingua inglese scritta e parlata. Verranno secondariamente valutate positivamente anche competenze nell’ambito della responsabilità sociale, dei processi partecipativi, della comunicazione (soprattutto web e social) e più in generale attinenti allo sviluppo sostenibile e alla green economy.
Il tirocinio si terrà presso la sede di Punto 3 di Ferrara e prevede un impegno full time.
Maggiori informazioni sull’ambito in cui il tirocinio verterà sono evincibili leggendo le news della sezione Marketing Territoriale sul sito di Punto 3
Qui sono riportate le competenze di Punto 3 nell’ambito del marketing territoriale e MAB UNESCO
Punto 3 propone tirocinio su Riserve di Biosfera MAB UNESCO, marketing e sviluppo territoriale sostenibile

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.
Francesca Dini
18 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.
Francesco Marini
18 Aprile 2025