di Martina Valentini
Lo scorso 25 Giugno all’Università di Camerino è stato consegnato al Consorzio Legno Veneto il Primo Premio del Concorso nazionale “ Sterminata Bellezza” organizzato da Legambiente, Comieco, Symbola-Fondazione per l’eccellenza delle qualità in Italia e dal CNAPP (Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori).
Il Comitato Scientifico ha premiato tra le tante proposte pervenute “Una scuola con le radici” l’aula polivalente di Sant’Ulderico a Schio, realizzata da alcune aziende del Consorzio, inaugurata nell’aprile di quest’anno, costruita secondo criteri di sostenibilità, tracciabilità e risparmio energetico, valorizzando la cultura ambientale legata ai contesti montani e imprenditoriale, legata alle competenze di trasformazione e produzione della filiera del legno. Il legno utilizzato per la realizzazione dell’aula è infatti a “km zero”, e proviene dalle vicine foreste dell’altopiano di Asiago, certificate PEFC.
La scuola è sintesi di un progetto che ha messo in rete pubblica amministrazione e imprenditoria locale intorno ad una “filosofia” che avesse un’alta ricaduta ambientale e sociale sulle comunità territoriali.
L’esperienza vince il premio per aver messo le competenze e il sapere tradizionale storicamente maturati intorno ad una risorsa tradizionale come quella forestale, a disposizione di un progetto di crescita economica e socio culturale del territorio.
Alla scuola di Sant’Ulderico una nuova aula tutta in legno veneto PEFC premiata a livello nazionale

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in atto negli ultimi decenni grazie alla spinta di un’opinione pubblica
Luca Rossi
4 Ottobre 2023

AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
Un nuovo stabilimento all’insegna della sostenibilità per Biopap
Lo scorso 29 settembre a Settimo Milanese, BIOPAP®, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili, biodegradabili e riciclabili certificati PEFC, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento durante una “Sustainability Conference” che ha
Francesca Dini
4 Ottobre 2023