Articolo redatto in collaborazione con Ufficio Stampa Arca/Trentino Sviluppo
Nella puntata dello scorso lunedì 23 giugno, in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21.15, “Extreme Makeover Home Edition Italia” è tornato ad occuparsi di costruzioni in legno di qualità seguendo le indicazioni di ARCA, il marchio di qualità e sostenibilità per gli edifici in legno. Come già nella puntata d’esordio, il 9 giugno scorso, il programma presentato da Alessia Marcuzzi ha visto protagonista una casa in legno, questa volta realizzata con il sistema costruttivo XLAM, cioè a pannelli prefabbricati a strati incrociati, certificati PEFC.
Tutti i pannelli, certificati ARCA e PEFC, necessari alla realizzazione del progetto sono stati forniti dall’azienda trentina X-lam Dolomiti di Castelnuovo (TN). “Abbiamo fornito gratuitamente pannelli di alta qualità – spiega Franco Paterno, di X-lam Dolomiti – e siamo orgogliosi di poter in tal modo offrire alla famiglia destinataria una casa confortevole, salubre e sicura anche dal punto di vista sismico, è assolutamente sostenibile e in armonia con l’ambiente”.
Il team di realizzazione dell’edificio è quello dell’azienda Ewe Wood di Roma, la casa che abbiamo visto è a Poggio Nativo in provincia di Rieti, si tratta di un edificio di 180 mq disposto su due piani da consegnare in soli sette giorni. Sfida difficile ma non impossibile soprattutto grazie al sistema costruttivo in legno ed alla competenza della squadra di lavoro.
Nel programma di Alessia Marcuzzi le case in legno “Arca” e PEFC fanno il bis
Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie
EDILIZIA SOSTENIBILE
Legno, edilizia e sostenibilità: il convegno di PEFC Italia a Klimahouse
Un evento imperdibile su legno, architettura e sostenibilità si terrà il 30 gennaio a Fiera Bolzano. Nel pomeriggio, anche la premiazione del Wood Architecture Prize 2025.
Luca Rossi
9 Gennaio 2025
FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Nuove certificazioni PEFC: il Piemonte si conferma protagonista della sostenibilità forestale
La Piattaforma Val Sangone GFS e l’Unione Montana delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone ottengono riconoscimenti per la gestione forestale sostenibile, tutelando le risorse naturali e promuovendo l’economia locale.
Eleonora Mariano
9 Gennaio 2025