Il 19 ottobre dalle 10 alle 12, presso la Sala Congressi di Trento Fiere, si terrà il seminario a cura di PEFC Italia dal titolo: “L’Unione Europea e il legno illegale. Il regolamento sulla diligenza dovuta. Cosa devono fare imprese e proprietari forestali”.
Aprirà il lavori Francesco Dellagiacoma, vicepresidente PEFC, con un intervento sulla strategia forestale europea e la responsabilità globale per lo stato delle foreste. Antonio Brunori, Segretario generale PEFC, farà una relazione tecnica sul regolamento UE 995/2010 e la sua applicazione.
A seguire si svolgerà una tavola rotonda con le categorie interessate e le istituzioni locali. Parleranno Tullio Polo, Presidente Federazione legno Associazione Artigiani, Imerio Pellizzari, Presidente Categoria boscaioli Ass.Artigiani, Carlo Bertini, Consorzio Comuni Trentini e Associazione Regionale PEFC, Maurizio Zanin, Dirigente Servizio Foreste e fauna della Provincia Autonoma di Trento.
Chi fosse interessato a partecipare è invitato a prenotare la propria partecipazione al sitohttp://www.triennaledellegno.it/it/elenco/prossimi/convegni/tutti
Seminario su: “Il Regolamento sulla diligenza dovuta (EUTR). Cosa devono fare le imprese e i proprietari forestali”

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EDILIZIA SOSTENIBILE
Dichiarazione ambientale di barriere stradali in legno certificato, la solidità della trasparenza
Analizzare il proprio processo produttivo, considerarne gli impatti ambientali, adoperarsi per ridurli ed eventualmente compensarli, è il comportamento virtuoso che molte aziende stanno mettendo in atto negli ultimi decenni grazie alla spinta di un’opinione pubblica
Luca Rossi
4 Ottobre 2023

AZIENDE E PRODOTTI CERTIFICATI
Un nuovo stabilimento all’insegna della sostenibilità per Biopap
Lo scorso 29 settembre a Settimo Milanese, BIOPAP®, azienda lombarda leader nella produzione di contenitori per alimenti compostabili, biodegradabili e riciclabili certificati PEFC, ha inaugurato il suo nuovo stabilimento durante una “Sustainability Conference” che ha
Francesca Dini
4 Ottobre 2023