Tutti gli articoli:
csqa

Più di un milione di ettari certificati PEFC con la certificazione forestale di AFOR Umbria
Con una nuova certificazione GFS nella regione “Cuore Verde d’Italia”, la superficie forestale certificata con lo standard PEFC raggiunge e supera il milione di ettari, 1.000.974,14.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – aprile 2021 – Aggiornamento
LA CERTIFICAZIONE DEL PACKAGING: tra standard di Sicurezza Alimentare e approccio green con la Catena di Custodia PEFC Venerdì 30 aprile 2021 dalle 17:00 alle 18:00 si terrà un webinar gratuito organizzato da CSQA con la partecipazione del PEFC Italia. Il

Gli appuntamenti del PEFC – Febbraio 2020
18 – 19 febbraio. Corso di preparazione alla certificazione di Gestione Forestale Sostenibile PEFC Organizzato e promosso dall’ente di certificazione CSQA, il corso di preparazione alla certificazione di Gestione Forestale Sostenibile si terrà il 18 e il 19 febbraio prossimi nella

Il Consorzio Forestale delle Valli Antigorio Divedro Formazza ottiene la certificazione PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile
Di Luca RossiÈ stato rilasciato il 18 dicembre 2019 da CSQA il certificato che attesta l’adesione e la conformità allo standard di Gestione Forestale Sostenibile PEFC da parte del Consorzio Forestale delle Valli Antigorio Divedro Formazza (ANDIFOR), nella provincia piemontese del

L’edificio tv di lago di Tesero (TN) è il quinto edifico al mondo con certificazione di progetto PEFC
di Martina Valentini L’edificio TV dello Stadio di sci di fondo a Lago di Tesero (TN) ha ottenuto la certificazione di progetto PEFC emessa dall’Organismo di certificazione CSQA di Thiene (VI), ed è il quinto edificio nel mondo, secondo in Italia
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento