Tutti gli articoli:
Filiera Solidale

La Filiera Solidale apre al legno bostricato
Filiera Solidale fin dal dicembre 2018 promuove l’acquisto, a un prezzo “equo”, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta “Vaia”, in sostituzione di legno di importazione. Il progetto ha avuto l’interesse di proprietari forestali, aziende di lavorazione del legno e

Progetto TWIN, ospitalità etica e sostenibile
Inizia la realizzazione del primo modulo per l’ospitalità del progetto TWIN ed è realizzato con legno certificato PEFC della Filiera Solidale PEFC proveniente dagli schianti della tempesta Vaia in Lombardia. Il Progetto TWIN, acronimo di Trekking Walking, Cycling for Inclusion, ha lo scopo

Filiera Solidale PEFC: l’edificio in legno più alto d’Italia a Rovereto
Di Francesca Dini A due anni dalla tempesta Vaia arriva una nuova iniziativa di valorizzazione del legno proveniente dalle foreste abbattute che porta il marchio dalla Filiera Solidale, creata dal PEFC per dare supporto alle aziende del settore foresta-legno fortemente colpite

Il PEFC Italia dà il benvenuto alla 121° azienda aderente alla Filiera Solidale PEFC: BOM. #Cuore Trentino
Di Francesca Dini Nasce un nuovo e-commerce di abbigliamento con il cuore Trentino che con linee d’abbigliamento minimal ma curate nel dettaglio, esalta l’appartenenza al proprio territorio anche condividendone il dolore e la spinta alla rinascita dopo la tempesta Vaia, grazie

Con Uncem la Filiera Solidale PEFC fa 100
Di Eleonora Mariano Montagna e foreste: un legame profondo, così tanto stretto da sovrapporsi, molto spesso, nell’immaginario collettivo. Un legame che si incarna perfettamente nell’adesione alla Filiera Solidale PEFC di UNCEM (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani), che diventa così la

Federlegnoarredo e Assolegno aderiscono al progetto “Filiera solidale” di PEFC Italia
Di Antonio Brunori Pochi giorni dopo la tempesta Vaia, per contribuire a trovare soluzioni rapidamente e dare un segno concreto di speranza, PEFC Italia lanciava l’iniziativa “Filiera Solidale PEFC”, progetto al quale hanno oggi aderito un centinaio di soggetti fra proprietari

PEFC sceglie la ricerca e la professionalità per la tutela del mondo delle foreste
Di Francesca Dini PEFC Italia sa che solo con la ricerca e il coinvolgimento dei professionisti si può progredire nella tutela del patrimonio forestale, grazie anche a nuove tecnologie e alla specializzazione delle competenze. Con questi obiettivi è stato scelto di

Filiera Solidale PEFC ad un anno da Vaia
Di Tiziano Delpero Filiera Solidale PEFC è l’iniziativa, ormai conosciuta nel mondo della lavorazione del legno, nata a seguito della tempesta Vaia con il fine di valorizzare economicamente e tecnologicamente il legno caduto a terra. Il progetto, partito ad inizio dicembre

Ancora Natura, contribuisci alla rinascita dopo Vaia
Di Francesca Dini Ad un anno dall’emergenza causata nelle aree forestali alpine dalla tempesta di vento Vaia, ecco nascere “Ancora Natura”, il progetto a supporto della rinascita di nuovi boschi gestiti e certificati PEFC creato da Rete Clima e PEFC Italia.

La Magnifica Comunità di Fiemme, il più grande produttore di legname da opera in Italia, aderisce alla Filiera Solidale PEFC
Di Luca Rossi Proprietaria di oltre 20.000 ettari di territorio, di cui 12.617 di bosco certificato PEFC dal 2008, la Magnifica Comunità di Fiemme (MCF) ha visto venire abbattuti dalla forza distruttrice della tempesta Vaia nell’ottobre 2018 circa 400 mila metri
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento