La prima filiera interamente certificata dei Servizi Ecosistemici PEFC

Con Burgo group e il Consorzio dei Boschi Carnici il mercato dei servizi ecosistemici accoglie la prima filiera interamente certificata. Il Consorzio dei Boschi Carnici è infatti non solo la prima realtà certificata in Italia ad aver certificato il servizio ecosistemico dello stoccaggio o non emissione del carbonio ma è anche tra le prime a […]

La Filiera Solidale apre al legno bostricato

Filiera Solidale fin dal dicembre 2018 promuove l’acquisto, a un prezzo “equo”, di legname proveniente dagli schianti causati dalla tempesta “Vaia”, in sostituzione di legno di importazione. Il progetto ha avuto l’interesse di proprietari forestali, aziende di lavorazione del legno e organizzazioni sostenitrici che operano a livello nazionale, come FederLegnoArredo, UNCEM, SlowFood, Legambiente. Dopo quattro […]

PEFC ad APIMELL, la Fiera internazionale dell’apicoltura di Piacenza

In un weekend in cui le parole chiavi sono sostenibilità, ambiente, biologico, qualità e tecnologie intelligenti non poteva mancare PEFC. L’appuntamento è per la 39° edizione di APIMELL, a Piacenza dal 3 al 5 marzo, dove prenderà vita una mostra-mercato dedicata ai prodotti, alle attrezzature e alle tecnologie per l’apicoltura con la partecipazione di professionisti del settore ma aperta anche al grande pubblico e […]

Progetto LIFE C-FARMs: a che punto siamo con il Carbon Farming in Italia

Carbon Farming Certification Systems (C-FARMs), progetto LIFE20 PRE/IT017, avviato ufficialmente a dicembre 2021, è arrivato al febbraio 2023 al 15esimo mese di attività, andiamo a scoprire le attività realizzate e i primi risultati emersi. I partner del progetto con la loro esperienza e multidisciplinarietà rappresentano ampiamente tutti i settori, dalle aziende agrosilvopastorali rappresentate da FederlegnoArredo […]

Standard Verde Urbano e Agroforestazione: terminate le ultime due consultazioni pubbliche

Sono terminate il 17 febbraio le ultime due consultazioni pubbliche previste nell’ambito della revisione degli standard PEFC, come avevamo annunciato qui.Queste ultime due hanno riguardato in particolare i nuovi standard su Verde Urbano e Agroforestazione per i quali, oltre ad una prima consultazione pubblica della durata di 60 giorni e i test pilota, è richiesta una […]

Conversione energetica: l’esempio virtuoso di un hotel sul Monte Amiata

Il Monte Amiata, la montagna sacra per gli Etruschi, oggi ospita la prima foresta certificata PEFC in Italia (certificazione ottenuta nel 2003 dal Consorzio Forestale dell’Amiata), che ha inoltre recentemente ottenuto anche la certificazione per i suoi servizi ecosistemici del turismo ed idoneità del bosco al benessere forestale. Al suo interno ci sono diverse strutture turistiche […]

Gli appuntamenti del PEFC Italia – marzo 2023

Decarbonizzazione, agricoltura e società. Perugia, Biblioteca degli Arconi, 2 marzoDecarbonizzazione, agricoltura e società, questi i temi del convegno di Giovedì 2 marzo alle ore 15.30 presso la Biblioteca degli Arconi a Perugia. Tra gli interventi, Antonio Brunori, che illustrerà gli sviluppi del progetto C-Farms, di cui PEFC Italia è partner. Il progetto supporta la progettazione […]