Tutti gli articoli:
PEFC Internazionale

SEED – Design Actions for the Future, giornata di studio a Parigi
A sei mesi dal successo dell’evento organizzato tra Perugia e Assisi (24-30 aprile 2023), Seed Design actions for the Future ha fatto tappa a Parigi sabato 7 ottobre. Organizzato dalla Fondazione Guglielmo Giordano, con la direzione scientifica dell’IstitutoNazionale di Architettura e della Fondazione Umbra per l’Architettura, il

La vincitrice del concorso fotografico 2022 del PEFC Internazionale è …
Beate Magedin, dalla Svezia, è la vincitrice del concorso fotografico del PEFC Internazionale, con la foto “Small Woods in a Big Forest”. La vincitrice, contattata dal PEFC Internazionale, ha commentato così il suo lavoro: “Mio marito, i nostri cani e io

Trasferimento di un certificato da un Organismo di Certificazione ad un altro
PEFC Italia, in accordo con il PEFC Internazionale e facendo riferimento ai documenti di riferimento della norma ST 2003:2020 del PEFC Internazionale sull’accreditamento degli Organismi di Certificazione (OdC), ha deciso di adottare la norma IAF MD 2, Mandatory Document for the

Uno sguardo sui benefici che le foreste certificate ci donano: l’acqua pulita
Di Francesca Dini Anche questo mese il PEFC Internazionale ci presenta un nuovo video che mostra in modo chiaro e sintetico quale ruolo le foreste in salute e bene gestite, quindi certificate PEFC, svolgano per il nostro benessere. In questa puntata,

Introduzione alle linee guida
L’emergenza sanitaria causata dal COVID-19 impatta pesantemente sulle nostre vite e ovviamente anche sulle pratiche della certificazione. Per questo il PEFC Internazionale ha pubblicato le linee guida per fronteggiare l’emergenza che sono in voga dal 10 marzo sino alla fine dell’emergenza.

Concorso fotografico del PEFC Internazionale: le foreste italiane sul tetto del mondo
Di Francesca Dini. È Italiana la vincitrice della terza edizione del concorso fotografico “Experience Forests, Experience PEFC” del PEFC Internazionale. Lo scatto che si è aggiudicato la preferenza della giuria internazionale, spiccando tra migliaia di fotografie concorrenti da 13 Paesi di

PEFC Internazionale compie 20 anni. PEFC Italia lo celebra con un video augurale
Di Luca Rossi Fondato il 30 giugno 1999 a Parigi, il PEFC Internazionale nasceva in risposta alla necessità, espressa dai proprietari forestali e dall’industria del legno di tutta Europa, di un sistema di mutuo riconoscimento degli schemi di certificazione forestale nazionali.

Novità dal PEFC nel mondo
Dopo che il Network for Certification and Conservation of Forests (NCCF) (http://www.nccf.in) è entrato a far parte dei membri del PEFC il 17 gennaio 2015, un nuovo passo è stato fatto per la certificazione forestale in India. E’ di pochi giorni

Risultati della 19° assemblea generale PEFC a Parigi
Si è svolta il 19 novembre a Parigi la 19a assemblea generale del PEFC Internazionale, alla presenza di 38 schemi di certificazione nazionali, tre schemi di certificazione forestale come osservatori, 22 membri rappresentanti gli “Stakeholder internazionali” e cinque membri straordinari. Il

Prove per il lancio del nuovo database PEFC Internazionale
Nei prossimi giorni arriverà a tutte le aziende certificate un messaggio da Michael Berger del PEFC Internazionale con il benvenuto a “Radix Tree”, il nuovo sistema di registrazioni dati PEFC che sostituirà il vecchio database del PEFC. Nella mail ci saranno
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento