Tutti gli articoli:
Standard

PEFC raggiunge il traguardo del riconoscimento dello standard PEFC per la RED II dalla Commissione Europea
L’11 ottobre 2024 la Commissione Europea ha annunciato la valutazione tecnica positiva per la certificazione PEFC RED II.

Pubblicata la versione 0.6 dello standard dei Servizi Ecosistemici PEFC ITA 1001-SE:2021
Esce l’annuale aggiornamento dello standard SE PEFC con l’obiettivo di affinare lo strumento e renderlo più performante nella valutazione, quantificazione e valorizzazione delle foreste PEFC.

Standard di Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree: al via la consultazione pubblica
Si apre oggi (21 settembre) e rimarrà aperta 60 giorni la consultazione pubblica per gli standard di Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree: Gestione Sostenibile della Pioppicoltura (ITA 1001-2), Gestione Sostenibile delle Piantagioni arboree a ciclo medio lungo (ITA 1001-3), Gestione Sostenibile delle Piantagioni

Revisione degli standard: fine 2020 con un’importante novità
Sono passati ormai cinque anni dalla pubblicazione degli standard revisionati di Gestione Forestale Sostenibile e Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree del PEFC Italia. Gli standard, che hanno l’obiettivo di individuare precise regole di sostenibilità ambientale, economica e sociale, sono definiti a

COVID-19: PEFC estende il periodo di transizione per gli standard 2020
Per supportare le entità certificate e gli organismi di certificazione durante la sfida COVID-19, il PEFC Internazionale ha prolungato di sei mesi il periodo di transizione per i nostri tre standard internazionali rivisti. Questa estensione si applica alle versioni 2020 degli

Revisione degli standard PEFC: al via i lavori con importanti novità
Di Eleonora Mariano Sono già passati quasi cinque anni dalla pubblicazione degli standard revisionati di Gestione Forestale Sostenibile e Gestione Sostenibile delle piantagioni Arboree del PEFC Italia. Documenti che hanno l’obiettivo di individuare precise regole di sostenibilità ambientale, economica e sociale,
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento