Torna il Premio “Comunità Forestali Sostenibili” di PEFC e Legambiente

Condividi

Ecomondo di Rimini, 9 novembre 2023 ore 16.00: tornano le Comunità Forestali Sostenibili, premiate da Legambiente e PEFC Italia per valorizzare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale.

L’iniziativa, giunta alla sua 5a edizione punta a raccontare storie di percorsi virtuosi capaci di creare valore e di imprimere una traccia da seguire per migliorare sempre di più la qualità del patrimonio boschivo nazionale e dei servizi ecosistemici correlati. 

Questa edizione è stata organizzata con la collaborazione di EcomondoAIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), Fondazione Edoardo Garrone e UNCEM (Unione Nazionale dei Comuni e delle Comunità Montane) e con la partecipazione della Direzione generale dell’economia montana e delle foreste (DIFOR) del MASAF (Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste), di Federforeste, del CONAF (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali), di Confagricoltura e di SISEF (Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale).

La premiazione svolgerà nel corso di Ecomondo 2023, la Fiera Internazionale dedicata alla Green e Circular Economy e prevede cinque categorie di premio: migliore gestione forestale sostenibile; migliore filiera forestale; miglior prodotto di origine forestale; miglior servizio ecosistemico e migliore comunicazione forestale. A queste si aggiungono tre menzioni speciali individuate dai partner del premio: Aiel, Fondazione Edoardo Garrone, e Uncem. 

Non ci resta che aspettare qualche giorno, quindi, per scoprire chi saranno gli esempi virtuosi capaci di mostrare come è possibile puntare sempre di più nei boschi in termini di diseconomia e di valorizzazione della multifunzionalità delle foreste e dei suoi prodotti. 

Maggiori informazioni: https://www.pefc.it/cosa-facciamo/il-nostro-impegno-collettivo/comunita-forestali-sostenibili

Eleonora Mariano

Eleonora Mariano

Laureata in Sviluppo Rurale sostenibile e Responsabile dell’Ufficio Progetti del PEFC Italia. È Direttrice editoriale di Eco delle Foreste.

Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE

L’albero della pace nel bosco della Fondazione Giorgio Cini

A partire dal 21 novembre 2023 il percorso di visita alle Vatican Chapels di Venezia includerà una tappa dedicata al Ginkgo biloba donato alla Fondazione Giorgio Cini dall’associazione Green Legacy Hiroshima, in collaborazione con Mondo senza Guerre e senza Violenza e Pefc Italia: si

Leggi articolo »