Due nuove certificazioni per il servizio ecosistemico Carbonio

Il PEFC vi presenta le due ultime certificazioni PEFC ottenute per il servizio ecosistemico carbonio.
PEFC Italia collabora al progetto “Bosco Olistico”

Lettiere per gatti e paste di legno: il cippato forestale ha cento nuovi nobili utilizzi. A cuneo la presentazione del progetto “bosco olistico”.
MARLEGNO: ultima tappa 2024 del tour PEFC

Ultima tappa 2024 del tour PEFC: mercoledì 27.11 visita alla MARLEGNO (BG), con confronto tra imprese certificate. Scopri l’innovazione nell’edilizia in legno.
Due incontri pubblici in Calabria sabato 16 novembre

A Parenti (CS) e Miglierina (CZ) con PEFC Italia e UNCEM si discuterà delle sfide legate alla gestione delle foreste e al futuro delle montagne e dei piccoli Comuni calabresi, coinvolgendo esperti e amministratori locali.
Ecco le Comunità Forestali Sostenibili 2024

In occasione di Ecomondo 2024 la cerimonia per vincitori della 6° edizione
del premio per sostenere e rilanciare le buone pratiche di gestione forestale nelle aree montane del Paese.
Prosegue il tour forestale del PEFC: la quinta tappa prevista per il 13 settembre in Veneto

Al centro di questa tappa, il progetto di riforestazione “Ancora Natura per il Col di Lana” al quale PEFC Italia sta lavorando insieme a Rete Clima e Coldiretti Belluno grazie al finanziamento dell’8×1000 dell’Istituto buddista Italiano Soka Gakkai.
Pianificazione e certificazione forestale nelle Green Communities

Rivedi il webinar UNCEM-PEFC promosso nell’ambito del “Progetto Italiae” del 28 febbraio 2024.
Riscaldamento rinnovabile e sostenibile: l’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green

Un incontro, coordinato dalla Direttrice dell’“Eco del Chisone” Paola Molino, per parlare di scenari e filiere del settore, di certificazione forestale, di biomasse e di blockchain, cui seguirà una visita all’impianto di teleriscaldamento di Pomaretto.
Tutto pronto per l’edizione 2024 di ReStartApp

C’è tempo fino al 24 aprile per candidarsi al campus, promosso da Fondazione Edoardo Garrone e di cui PEFC Italia è partner, che supporta idee di impresa e startup innovative nelle filiere produttive tipiche della montagna.
Riscaldamento rinnovabile e sostenibile: l’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green

Il 22 marzo mattina a Pomaretto (TO) presso la Palestra di Piazza della Libertà, PEFC insieme a tanti protagonisti e attori del territorio e grazie alla collaborazione del Comune di Pomaretto e di UNCEM, ha organizzato l’incontro dal titolo “Riscaldamento rinnovabile e sostenibile l’energia termica certificata PEFC per territori e comunità green”. Il […]