Di Francesca Dini
La Regione Piemonte, con il supporto del CREA – Centro di ricerca “Foresta e Legno”, Geoponica srl e Cardir lab, ci propone in soli otto minuti una panoramica completa di quello che è ad oggi la pioppicoltura, la forma più rilevante di arboricoltura da legno in tutta la nostra penisola, certificata PEFC per un’estensione di 5.036 ettari. I vari professionisti che si susseguono nel filmato, affrontando le loro specifiche competenze, illustrano la filiera del pioppo a partire dalla coltivazione, ai cloni utilizzati e delle principali caratteristiche fino ad arrivare alle potenzialità della coltivazione del pioppo ovvero i servizi ecosistemici, tra cui compaiono lo stoccaggio del carbonio, la tutela del paesaggio e degli ecosistemi agricoli e agrari.
Il video ci parla anche della certificazione dell’arboricoltura da legno PEFC e di come la sua integrazione con il disciplinare di produzione “Ecopioppo”, sviluppato dal CREA, abbia creato un prodotto sostenibile (grazie alla diminuzione dei fertilizzanti e di fitofarmaci utilizzati), portando a ridotte emissioni di gas climalteranti e ad una riduzione dei costi di produzione. Viene poi presentata l’ultima novità relativa alla pioppicoltura, ovvero il suo inserimento all’interno di impianti policiclici, ottimali per produzione differenziate nel tempo e per tipologia di prodotto. A sostegno di queste tesi sono infine riportate le esperienze di pioppicoltori che hanno intrapreso questo percorso di coltivazione sostenibile e certificata che ha portato il pioppo ad essere una delle colture maggiormente finanziate e promosse dai piani di sviluppo rurale.
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=XDgqE74hIN0&list=PLIrkOizQKJJq8vcYIY8DNvkKN6M0ADPX2&index=5&t=45s
Video promozionale della Regione Piemonte per “La coltivazione sostenibile del pioppo”

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

DIRITTO E NORMATIVA
Strategia Forestale Europea 2030: il quadro normativo e il ruolo di PEFC Italia
Strategia Forestale UE 2030: 3 mld di alberi e 30% foreste protette. Tra RED II e EUDR, PEFC Italia supporta PMI con strumenti come il modulo DDS per tracciabilità e sostenibilità.
Luca Rossi
3 Aprile 2025

FORESTE E GESTIONE SOSTENIBILE
Certificazione PEFC per la Comunità Montana Valsassina: un impegno concreto per un futuro sostenibile
La Comunità Montana Valsassina rafforza il suo impegno per la gestione forestale sostenibile con due giornate dedicate alla certificazione PEFC e alla valorizzazione della castanicoltura.
Francesca Dini
3 Aprile 2025