Tutti gli articoli:
pioppicoltura

La pioppicoltura nel “sistema legno” italiano: intervista a Enrico Allasia
Un ruolo da protagonista del “sistema legno” italiano è senza dubbio ricoperto dalla pioppicoltura, che rappresenta la principale fonte di approvvigionamento per molte aziende di prima trasformazione del Belpaese. La pioppicoltura, infatti, anche grazie al fatto di essere caratterizzata da turni

Vigoforpoplar per una filiera del pioppo più sostenibile
Di Francesca Dini Vigoforpoplar è un progetto finanziato dal PSR Piemonte misura 2014-2020 e nato dalla collaborazione tra Geoponica srl, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA), Vigolungo Spa e PEFC Italia con l’obiettivo di creare una

Video promozionale della Regione Piemonte per “La coltivazione sostenibile del pioppo”
Di Francesca Dini La Regione Piemonte, con il supporto del CREA – Centro di ricerca “Foresta e Legno”, Geoponica srl e Cardir lab, ci propone in soli otto minuti una panoramica completa di quello che è ad oggi la pioppicoltura, la

Alleanza Pefc-Leroy Merlin A sostegno della pioppicoltura piemontese
Alleanza Pefc-Leroy Merlin A sostegno della pioppicoltura piemontese di Martina Valentini Stimolare una filiera produttiva, offrire ai consumatori prodotti con materie prime da filiera corta, trasformare le coltivazioni arboree piemontesi in un vero tesoro economico per le realtà locali. Sono
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

La certificazione PEFC cresce nonostante le difficoltà internazionali
È inutile ricordare quali e quante siano le difficoltà che stiamo attraversando e che abbiamo attraversato nel 2022, ma nonostante questo i dati relativi alla

PEFC in lutto per la perdita di Gabriele Calliari
Il CdA e la struttura di PEFC Italia È mancato improvvisamente Gabriele Calliari, Consigliere di Amministrazione di PEFC dal 2017, presidente di Federforeste, figura di

Aggiornamento della certificazione PEFC del Consorzio Comuni Trentini
Rilasciata per la prima volta nel 2014 per un gruppo territoriale ampio e corposo che coinvolge le provincie di Trento e di Bolzano e poi

Nuovo anno, nuove date: la formazione PEFC 2023
A grande richiesta la segreteria del PEFC Italia ha stabilito le prossime date inerenti alla formazione sugli standard di certificazione. Ampia, sebbene non completa, la

“Una Nuova FiliERA”. Il podcast del progetto LENO
La produzione di energia da biomasse legnose è oggi un tema sulla bocca di tutti.Infatti, anche a seguito dell’andamento dei prezzi del gas naturale, le

Gli appuntamenti del PEFC Italia – febbraio 2023
FAUNA 2023 a SpoletoPEFC Italia patrocina “FAUNA 2023”, evento che si terrà a Spoleto (Pg) dal 3 al 5 febbraio. La manifestazione dedicata all’ambiente giunta