Di Francesca Dini
Il video “Legno: storie di uomini e alberi”, frutto del lavoro degli studenti del IV anno e dei docenti del Centro di Formazione Permanente ENAIP di Tesero e del videomaker Federico Modica, nasce dalla collaborazione con “Portale del legno trentino” della Camera di Commercio I.A.A. di Trento e PEFC Italia.
Il legno ci accompagna silenzioso lungo le nostre giornate: la sedia e il banco sul quale studiamo, la matita con la quale scriviamo, il foglio di carta sul quale leggiamo sono solo alcuni degli esempi. Oggetti di uso comune che da sempre fanno parte della nostra vita. Pochi però si rendono conto che quel tavolo, quel foglio e quella sedia, erano un albero. Un albero che anno dopo anno ha registrato nei suoi anelli la storia del tempo (anche meteorologico) e delle persone che hanno visitato il suo bosco. Un albero che dopo lunghe ore di lavoro e passione, tramite innumerevoli maestri artigiani è diventato poi uno strumento quotidiano.
Quello che gli studenti della IV Legno del CFP ENAIP di Tesero vogliono fare in questo video è mettere in luce un materiale eccezionale di cui poche volte ci accorgiamo. Vogliono ricordare che ogni pezzo di legno era un albero, un bosco. Quel bosco che spesso noi visitiamo e che ci racconta, come in un libro, la vita di persone o di alberi che sono vissuti prima di noi.
Il video inizia infatti ripercorrendo a ritroso la vita di una sedia che dopo essere stata lavorata in falegnameria e segheria era prima di tutto un albero. Un larice che nei suoi 90 anni è cresciuto assieme ad un uomo il cui destino si è legato alla storia di molti alberi e boschi che lo hanno visto crescere. Il tocco del legno (un portachiavi, un tavolo, una porta, un gioco) è il meccanismo che innesca una seria di flashback nel tempo. Legno e alberi, infatti, sono il nostro passato, il nostro presente e il nostro futuro. Per cui sta a noi prendercene cura.
Gli studenti del IV anno si augurano che la prossima volta che ognuno di noi prenderà in mano un oggetto in legno, possa immaginare tutto quello che l’albero prima di lui ha visto e vissuto.
Il video è visibile da questo link: https://www.youtube.com/watch?v=wmbpdmJuHWk.
Videonotizia – Legno: storie di uomini e alberi

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Di Francesco Marini Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine
Redazione
9 Agosto 2022