Tutti gli articoli:
Luglio 16, 2013

Periodo di transizione del nuovo standard di catena di Custodia PEFC
Lo standard di Catena di Custodia dei prodotti forestali – Requisiti (PEFC ST 2002:2013) è entrato ufficialmente in vigore il 24 maggio 2013, con un periodo di transizione di nove mesi. Questo vuol dire che entro il 24 di febbraio 2014

Entrano in vigore i nuovi requisiti per gli Organismi di certificazione della catena di custodia (PEFC ST 2003:2012)
A partire dal 2 luglio è diventato formalmente operativo il documento internazionale che definisce i requisiti per gli organismi di certificazione che verificano la catena di custodia PEFC. È stato sviluppato da un gruppo di lavoro congiunto di PEFC e dell’International

PEFC e FSC presentano una dichiarazione congiunta sulla proposta di un nuovo standard ISO
FSC e PEFC, le due organizzazioni che insieme rappresentano il 98% delle foreste certificate di tutto il mondo e dei certificati di catena di custodia, ha invitato i membri dell’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) a non sostenere la proposta della

Corsi e Convegni Luglio 2013
Luci ed ombre del legno: a Castello Tesino un concorso internazionale di Scultura su legno di Matteo Berlenga Dal 2002, il Centro Documentazione del Lavoro nei Boschi, organizza e promuove il Simposio internazionale di scultura “Luci ed Ombre del legno”. Quest’anno,

Anche il quotidiano “La Sicilia” sceglie la via della sostenibilità
di Martina Valentini Da qualche settimana il quotidiano La Sicilia è stampata dallo stabilimento tipografico catanese “E.ti.s. 2000” solo su carta certificata PEFC, cioè carta proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate. Un messaggio di rispetto ambientale
L’azienda del Mese – Legnolandia, la strategia “win-win” che fa vincere imprese e territorio
Le Dolomiti friulane, patrimonio Unesco, ospitano un’eccellenza nel settore dei materiali per biocostruzioni e arredo urbano. Una quarantina di dipendenti, quasi due secoli di storia e una strategia per il futuro: usare solo legno locale e certificato per garantire occupazione e
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento