Tutti gli articoli:
Gennaio 14, 2015

Un 2014 soddisfacente per la certificazione forestale PEFC, senza nascondere le difficoltà
Il 2014 conferma il trend positivo di crescita per il PEFC in Italia, consolidando così la quarta posizione a livello mondiale per i certificati di catena di custodia. Tale sviluppo è stato riconosciuto dal PEFC Council con il secondo premio come

Incontro a Trento su Edilizia sostenibile e legno in Trentino il 15 gennaio
di Martina Valentini Giovedì 15 gennaio dalle ore 16 si terrà a Trento presso la sede dell’associazione Artigiani e Piccole Imprese del Trentino un incontro per ufficializzare le intese tra PEFC Italia, Associazione artigiani, ENAIP Trentino, Trentino Sviluppo e Pubbliche Amministrazioni

Certificazione di progetto PEFC a Biosphera
Giovedì 15 gennaio pomeriggio, durante l’incontro a Trento presso la sede dell’associazione Artigiani e Piccole Imprese del Trento, verrà presentata la certificazione di progetto Biosphera 1.0. Biosphera, modulo espositivo itinerante “passivo”, è energeticamente indipendente ed ecosostenibile perchè realizzato al 100% con

Dall’asta del legno di risonanza alla prima catena di custodia PEFC per strumenti musicali in Friuli Venezia Giulia
È la prima volta, nel mondo, che un’asta di legname di “risonanza” certificato PEFC apre la strada a una Catena di Custodia PEFC per gli strumenti musicali. Ecco ciò che emerge dalla prima asta Fvg di legname di risonanza certificato PEFC,

Depliant EUTR presentato a Trento il 5 dicembre 2014
di Antonio Brunori In occasione del convegno a Trento del 5 dicembre scorso, tenutosi presso il Consorzio dei Comuni Trentini sul regolamento europeo 995/2010, è stato presentato un opuscolo divulgativo sulla Timber Regulation e sulla Due Diligence nella filiera del legno.

EXPO 2015, per le recinzioni legno trentino certificato PEFC
Le vie d’ingresso dell’Expo di Milano che aprirà i battenti a maggio, i percorsi pedonali, le piste ciclabili attorno ai padiglioni fieristici parleranno trentino e si trasformeranno in uno spot in favore della gestione sostenibile delle foreste. La Segheria Casolla di

Fiere, convegni, corsi e concorsi Gennaio 2015
Luci ed ombre del legno: dal Simposio del Tesino (Trentino) una mostra di scultura in legno di Martina Valentini Giovedì 15 gennaio alle ore 18 a Trento, al palazzo Roccabruna, sarà inaugurata la mostra “Luci ed ombre del legno”, che resterà
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento