Tutti gli articoli:
Settembre 16, 2015

La Foresta Regionale di Gallipoli-Cognato è la prima certificazione di GFS della Basilicata
In data 3 Luglio 2015 è stata certificata la Gestione Forestale Sostenibile della “Foresta Regionale di Gallipoli Cognato” facente parte del Parco Regionale Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane. La Foresta di 4.157 ettari è di proprietà della Regione Basilicata ma

Seminario: Discovering the forest side of EXPO2015
Il PEFC Italia ha organizzato una due giorni (14 e 15 ottobre) alla scoperta dei legami fra l’Esposizione internazionale di Milano e il mondo delle foreste. La partecipazione a questa visita itinerante, organizzata in collaborazione con il CONAF, garantisce l’assegnazione di

Quesito tecnico: Si può ancora usare il logo PEFC con effetto 3D?
Di Giovanni Tribbiani Il PEFC Italia, a seguito di alcune richieste, ha posto il quesito al PEFC Council per avere una risposta definitiva riguardo al tema del logo PEFC 3D. La risposta è stata che il logo 3D è ancora valido

TreviNatura: turismo naturalistico e aree protette dell’Umbria
di Eleonora Mariano Il PEFC Italia patrocina l’evento “TreviNatura – Obiettivo Parchi”, manifestazione incentrata sul tema del turismo naturalistico e della conoscenza consapevole delle aree protette che si svolgerà a Trevi (PG) dal 25 al 27 settembre. Domenica 27 settembre sarà

In bici per il primo evento di turismo sostenibile nel boschi certificati tra Liguria e Piemonte
La Xiloimprese S.c.r.l. si fa promotrice della prima iniziativa di turismo sostenibile in Liguria proponendo un percorso in o bici nelle foreste certificate PEFC. L’iniziativa, che si svolgerà in una delle giornate del weekend del 17 e 18 ottobre (secondo le

A Folgaria Vendita di legname certificato PEFC
Venerdì 25 settembre alle 10.30 scadranno i termini per la presentazione delle offerte per l’acquisto di legname certificato PEFC. La gara, indetta dal Comune di Folgaria, riguarda la vendita programmata di 1.263,000 mc di legname tondo a strada. L’asta si svolgerà

Fiere, mostre, convegni e corsi settembre 2015 Aggiornamento
Convegno su valorizzazione della filiera bosco-legno Sabato tre ottobre, presso il bocciodromo comunale di Santo Stefano d’Aveto (Genova), si svolgerà il convegno dal titolo “Valorizzazione della filiera bosco-legno”. Il convegno ha l’obiettivo di sensibilizzare i proprietari forestali locali e di dimostrare

Videonotizia – Expo 2015: tutti i numeri del legno certificato PEFC
EXPO è una straordinaria occasione per dare visibilità a chi, nel proprio lavoro, ha scelto la via della sostenibilità. Come le molte aziende del settore bosco-legno certificate PEFC. È grazie a loro se lo sviluppo di una filiera cruciale per molti
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

PEFC Italia ad Abitare il cambiamento, l’XI edizione del Salone CSR
Inizia il 4 ottobre all’Università Bocconi di Milano la tre giorni del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale. Questa undicesima edizione prevede un denso programma

Una nuova musica dal legno di un albero antico, Avez del Prinzep
Con i suoi 54 metri era l’abete bianco più alto d’Europa, sulle Prealpi Trentine, nel Comune di Lavarone (TN), in foreste certificate PEFC per la Gestione Forestale

Pubblicata la traduzione in Italiano delle nuove linee guida per gli standard PEFC 2020
E’ disponibile sul sito di PEFC Italia tra i documenti la traduzione del documento guida che fornisce spiegazioni, chiarimenti e interpretazioni sulle norme ITA 1002:2020

A Genova la terza edizione del World Plogging Championship
Torna anche quest’anno il campionato mondiale di Plogging. Ne abbiamo già parlato in passato, ma per chi non lo sapesse si tratta di una disciplina

Gli appuntamenti del PEFC Italia – settembre 2023 Aggiornamento
Foreste urbane e crisi climatica | Acquisizioni conoscitive, buone pratiche, comportamenti collettivi | Torino | 22 settembreL’Associazione Consiglieri Emeriti della Città di Torino ha organizzato,

C-FARMs, si conclude il progetto italiano sulla certificazione del carbon farming
Il progetto C-FARMs (Carbon Farming Certification Systems) finanziato dalla comunità europea come LIFE preparatorio, che si chiude ufficialmente il 31 agosto 2023, ha visto il PEFC Italia