di Eleonora Mariano
Il PEFC Italia patrocina l’evento “TreviNatura – Obiettivo Parchi”, manifestazione incentrata sul tema del turismo naturalistico e della conoscenza consapevole delle aree protette che si svolgerà a Trevi (PG) dal 25 al 27 settembre.
Domenica 27 settembre sarà inaugurata dal Segretario Generale del PEFC Italia Antonio Brunori la mostra permanente sulla biodiversità che sarà allestita all’interno di “Villa Fabri” a Trevi. La mostra permanente fa parte degli eventi legati alla manifestazione.
Importante punto di forza della manifestazione è il mix di momenti istituzionali, di divulgazione scientifica, di svago e di intrattenimento “a tema” che hanno l’unico obiettivo di conoscere, approfondire e sperimentare personalmente il rapporto uomo – natura in una accezione di sostenibilità ambientale.
L’iniziativa TreviNatura parte da un’idea del Ministero dell’Ambiente che ha richiesto a tutte le Regioni di promuovere azioni per migliorare il rapporto fra le aree protette e la loro fruizione sostenibile da parte dell’uomo. La Regione Umbria, insieme all’Osservatorio regionale per la biodiversità e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università di Perugia ha declinato questa iniziativa tramite l’organizzazione di questo evento e di altre attività di comunicazione collaterali (tra le quali un portale, un gioco interattivo per bambini e appunto la mostra permanente sulla biodiversità).
Per maggiori informazioni e per consultare il programma dell’evento, visitare il sito http://www.trevinatura.eu/
TreviNatura: turismo naturalistico e aree protette dell’Umbria

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

MONDO PEFC
I vincitori del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022”
Celebrare, attraverso le immagini, la bellezza del patrimonio forestale italiano e sensibilizzare sull’importanza della protezione e della valorizzazione delle foreste di tutto il mondo: questo l’obiettivo del concorso fotografico “Scatta il bosco PEFC 2022” che abbiamo
Eleonora Mariano
9 Agosto 2022

MONDO PEFC
ARSIAL ottiene la prima certificazione PEFC vivaistica forestale in Italia
Di Francesco Marini Sulla spinta del progetto LIFE PRIMED, da 3 anni Arsial ha convertito parte della sua Azienda Dimostrativa di Cerveteri (RM) in vivaio forestale, e nel 2022 è arrivata a certificare PEFC la produzione di piantine
Redazione
9 Agosto 2022