In data 3 Luglio 2015 è stata certificata la Gestione Forestale Sostenibile della “Foresta Regionale di Gallipoli Cognato” facente parte del Parco Regionale Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane. La Foresta di 4.157 ettari è di proprietà della Regione Basilicata ma la sua gestione è demandata all’Ente Parco Regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane con sede in Accettura (MT). E’ composta in prevalenze da fustaie di latifoglie (con 3.700 ha), da ceduo semplice di roverella e di cerro e da fustaie miste di resinose e di latifoglie; nel piano altimetrico del cerro, cresce il farnetto. Localizzata è la presenza del tiglio che, nelle località più inaccessibili, cresce con vigore e si rinnova con relativa rapidità.
La certificazione è stata resa possibile mediante i PSR Basilicata 2007/2013 Asse IV- LEADER nella Misura 4.1.2 – Azione A in cui è stata prevista “La certificazione del SGA nel territorio del GAL Le Macine”. L’organismo di certificazione è CSQA.
Maggiori informazioni: http://www.parcogallipolicognato.it/home.asp
http://www.parcogallipolicognato.it/public/web/documenti/Cert_Parco_Gallipoli.pdf
La Foresta Regionale di Gallipoli-Cognato è la prima certificazione di GFS della Basilicata

Redazione
Eco delle Foreste è uno spazio d’informazione con articoli, reportage, storie, per tutti coloro che amano le foreste e voglio tenersi informati sul mondo della certificazione forestale.
Per contattare la redazione Eco delle Foreste - press@pefc.it
Ultime notizie

EVENTI E INIZIATIVE
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025. #BeatPlasticPollution e il ruolo cruciale delle foreste sostenibili
Focalizzata sui rischi ambientali legati alla produzione e all’uso della plastica, la 53ª Giornata Mondiale dell’Ambiente sarà ospitata dalla Repubblica di Corea nella consueta data del 5 giugno, con obiettivi di confronto e di definizione di strategie concrete e condivise.
Luca Rossi
6 Giugno 2025

ENERGIE RINNOVABILI
Prima certificazione di sostenibilità dei biocombustibili PEFC RED II in Italia!
La ditta Hacktec di Sarentino (BZ) è la prima azienda certificata secondo lo schema volontario PEFC per attestare la conformità alla direttiva RED II, chiamata anche di sostenibilità dei biocombustibili.
Giovanni Tribbiani
6 Giugno 2025