Tutti gli articoli:
Febbraio 5, 2021

Revisione degli standard del PEFC Italia: al via il primo incontro plenario
Si è tenuto nel pomeriggio di giovedì 21 gennaio il primo incontro plenario per la revisione degli standard di certificazione del PEFC Italia. L’incontro online, che ha visto la partecipazione di oltre 85 referenti di organizzazioni appartenenti

COVID-19: Aggiornamento delle Linee guida per gli Audit di GFS
Il PEFC Internazionale ha emanato una nuova revisione (la terza) delle linee guida per lo svolgimento degli Audit di Gestione Forestale Sostenibile per le proprietà e i gestori interessati da restrizioni dovute al COVID-19. Il documento, scaricabile da qui, si basa sul

Aspettando il Governo “Draghi” sui fondi Next Generation EU per le foreste italiane
Di Luca Rossi e Antonio Brunori Il fondo approvato nel luglio 2020 dal Consiglio Europeo per sostenere gli Stati membri colpiti dalla pandemia di COVID-19 per ora non andrà a sostegno degli interventi di tutela e salvaguardia

Conlegno Trust: Conlegno alla guida della certificazione di gruppo PEFC di 65 aziende
Il 2020 si è concluso molto positivamente per le certificazioni di Catena di Custodia PEFC: nel solo mese di dicembre sono ben 58 le nuove aziende certificate, 43 di queste grazie a Conlegno, capofila del nuovo gruppo di produttori Conlegno Trust.

AUSF Italia presenta il nuovo canale YouTube e la raccolta dei webinar #AUSFinrete
Di Elisabetta Candeago, Presidente AUSF Italia Durante il lockdown imposto dall’emergenza Covid-19 è nata #AUSFinrete, iniziativa di AUSF Italia (Confederazione delle Associazioni Universitarie degli Studenti Forestali d’Italia) a cui hanno aderito e partecipato le dieci sedi locali AUSF dislocate sul territorio nazionale. Questo

Il legame indissolubile tra boschi e musica
Tramite questa rubrica “Natura e Cultura” più volte abbiamo trattato notizie ispirate dal legame tra questi due mondi. Oggi nello specifico torniamo ad affrontare il tema del rapporto tra la musica e il bosco, ispirati dall’intervento alla fiera delle dolomiti di Longarone nello scorso
Non perderti le novità
Iscriviti alla Newsletter
Ultime notizie

Essenze Geometriche: l’innovazione sostenibile che trasforma il legno al Fuorisalone 2025
Alla Milano Design Week 2025, PEFC Italia e il suo art director Giorgio Caporaso rivoluzionano il legno, fondendo sostenibilità e innovazione nel design d’arredo.

Provincia di Sondrio: in arrivo i contributi per la certificazione PEFC della gestione forestale sostenibile
La Camera di Commercio di Sondrio, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle province di Como, Lecco e Sondrio, stanzia un fondo di 100.000 € per incentivare la “Certificazione di gestione forestale sostenibile – PEFC”.

PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia
PEFC Italia aderisce alla Giornata Nazionale degli Alberi Monumentali d’Italia per promuovere la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio forestale.

La certificazione forestale nel settore vitivinicolo. PEFC al Vinitaly
Tra i temi sul tavolo, il nuovo Regolamento Europeo 2025/40 su imballaggi e rifiuti di packaging nel settore agroalimentare, con lo standard PEFC che si conferma strumento chiave per attestare l’origine responsabile di materiali forestali.

Gli alberi nell’arte inquieta di Edvard Munch: tra simbolo, materia e mistero
Un viaggio tra pittura e paesaggio forestale, ispirato da un articolo pubblicato su L’Altra Montagna a firma di Luigi Torreggiani e Silvio Lacasella.

Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento
Gli appuntamenti del PEFC Italia – Aprile 2025 aggiornamento